La Camera di commercio di Roma ha stanziato 100 mila di euro da destinare alle aziende danneggiate dall’esplosione del distributore di benzina di via dei Gordiani. L’ente ha pubblicato oggi, giovedì 17 luglio, le modalità per accedere alla misura destinata alle piccole e medie imprese ricadenti nel quadrante delimitato da via Casilina, viale della Primavera, via Romolo Lombardi, via Labico o localizzate lungo via Gino Dall’Oro, via Orazio Pierozzi, via Giannino Ancillotto e via di Centocelle, nel tratto ricompreso tra Via Casilina e Via degli Angeli.
Contributo alle aziende danneggiate
Potranno partecipare le imprese che dimostreranno di aver subito un danno quale conseguenza dell’incidente avvenuto lo scorso 4 luglio. Un’esplosione devastante, che ha divelto finestre dai palazzi, raso al suolo il centro sportivo di Villa de Sanctis e causato altri ingenti danni.
Entità dell’agevolazione
Le risorse messe a disposizione delle imprese di Roma e provincia da parte della Camera ammontano a 100 mila euro. Il voucher, di massimo 2.500 euro, copre le spese che l’impresa sostiene per ripianare i danni riportati dall’esplosione per tornare alla piena operatività. Il contributo servirà a coprire al massimo il 50% dei costi che l’impresa dovrà sostenere per ripianare il danno riportato e tornare pienamente operativa.
Le domande dovranno essere trasmesse in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa richiedente, dalle ore 14:00 del 23 luglio 2025 fino alle ore 14:00 del 10 settembre 2025.
“L’obiettivo di questo fondo straordinario – afferma il presidente della Camera di Commercio di Roma, Lorenzo Tagliavanti – è quello di permettere agli operatori economici coinvolti di ritornare il prima possibile alla piena operatività, ripianando il danno subito. La Camera di Commercio esprime il proprio cordoglio ai familiari dell’ispettore di piazza Claudio Ercoli e ribadisce vicinanza e massima solidarietà a tutti coloro che sono rimasti feriti. Ringrazio ancora tutti coloro che si sono prodigati tempestivamente ed efficacemente – conclude Tagliavanti – per evitare danni che avrebbero potuto essere ancora più drammatici. In particolare, esprimo apprezzamento e gratitudine a tutte le forze dell’ordine intervenute che hanno saputo gestire, come sempre, la grave emergenza in maniera esemplare”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link