La Lombardia si conferma motore economico d’Italia, oltre 163 miliardi di export nel 2024


EY, leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza, ed EY Private, l’area di EY dedicata alle imprese familiari e private, annunciano la seconda tappa dell’EY Private Roadshow, evento itinerante che valorizza le eccellenze imprenditoriali italiane. Dopo Bari, il Roadshow approda oggi a Bergamo.

 

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Tra il 2021 e il 2023 in Lombardia un aumento del valore aggiunto del 5,7%

“Con il percorso territoriale EY Private Roadshow vogliamo continuare a rafforzare il nostro impegno verso le imprese italiane, valorizzando le eccellenze imprenditoriali che rappresentano un motore fondamentale per la crescita del Paese. Ogni tappa è un’occasione per ascoltare il territorio, condividere visioni e stimolare il confronto su temi chiave. In un contesto economico e geopolitico complesso, crediamo che la vicinanza concreta alle imprese sia la leva per accompagnarle in un percorso di trasformazione e sviluppo duraturo” commenta Enrico Lenzi, Partner di EY Private e Responsabile Italia del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno.

La seconda tappa del percorso territoriale di EY si pone l’obiettivo di approfondire le opportunità presenti e future dell’imprenditoria lombarda, con un focus su competitività, intelligenza artificiale e competenze, ma anche di individuare le sfide che si ritrova ad affrontare in un contesto geopolitico in continua evoluzione. L’analisi macroeconomica di EY presentata durante l’evento evidenzia come la Lombardia sia un motore di crescita per l’intero Paese. Tra il 2021 e il 2023, infatti, la regione ha registrato una aumento del valore aggiunto del +5,7%, pari a circa il 23% del totale, dato che si associa al buon andamento dai consumi delle famiglie e ad un’elevata produttività del lavoro (€49,4 per ora lavorata nel 2022).

In Lombardia il 28% delle startup delle Pmi innovative italiane

Sul fronte dell’innovazione, la Lombardia ospita il 28% delle startup e PMI innovative italiane, dimostrandosi un terreno fertile per start-up e imprese innovative. In rapporto al valore aggiunto, nel 2024 la regione ha contato 7,23 imprese innovative e start-up per miliardo di valore aggiunto, dato superiore rispetto al totale italiano (6,0).
Dal punto di vista dell’export, la Lombardia ha esportato beni per 163,9 miliardi di euro nel 2024, di cui il 51% verso l’Unione Europea e l’8% verso gli Stati Uniti, con la manifattura come settore trainante.

 

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

La regione si distingue anche per la sua capacità di attrarre capitali esteri: nel 2022 ha ricevuto 225 miliardi di euro di Investimenti Diretti Esteri, pari a oltre il 50% del totale nazionale (430 miliardi di euro). I settori più attrattivi sono i servizi (attività professionali e ICT), la manifattura e il real estate.

“La Lombardia si conferma un ecosistema imprenditoriale di riferimento per l’Italia e per l’Europa, con una crescita del valore aggiunto del +5,7% e una produttività del lavoro tra le più alte del Paese. Inoltre, la regione dimostra una straordinaria capacità di attrarre investimenti e innovare: non è un caso che oltre il 50% degli Investimenti Diretti Esteri in Italia sia destinato proprio a questo territorio. Il tessuto imprenditoriale del nostro territorio è solido e virtuoso e per questo siamo felici di tenere la seconda tappa dell’EY Private Roadshow proprio qui” – commenta Marco Malaguti, EY Bergamo e Brescia Office Managing Partner, EY Italia.

Durante la seconda tappa di Bergamo sono state premiate le quattro realtà imprenditoriali lombarde che si sono distinte per i loro valori e il loro contributo, non solo in ambito locale ma anche nazionale e internazionale:

 

Alfaparf Group vince il premio Espansione Strategica “per aver guidato con visione strategica e determinazione un piano di investimenti e acquisizioni, volto a rafforzare la competitività e la crescita del Gruppo, sia sul mercato nazionale che internazionale”.

Comerio Ercole vince il premio Sviluppo Globale “per la visione imprenditoriale, profondamente radicata nei valori etici e nella cultura del fare impresa con rispetto e lungimiranza, rappresentando un modello virtuoso di crescita globale, mantenendo sempre saldo il legame con il proprio territorio e con le proprie persone”.
Persico Group vince il premio Capitale Umano “per aver dimostrato che le persone rappresentano il vero motore del progresso e che la forza di un’impresa risiede nella coesione, nella fiducia e nella condivisione di valori, incarnando un modello virtuoso di leadership condivisa e visione collettiva.”

Yamamay (Inticom S.p.A.) vince il premio Sostenibilità “per aver saputo integrare in modo concreto e trasparente i principi ESG all’interno della propria strategia aziendale, dimostrando che è possibile coniugare competitività e responsabilità ambientale e sociale, e ponendosi come modello aziendale di riferimento per un futuro più equo e sostenibile.”

Microcredito

per le aziende

 

Il Roadshow, realizzato in collaborazione con UniCredit Wealth Management, proseguirà a settembre con la tappa conclusiva a Firenze, coinvolgendo imprenditori, istituzioni e stakeholder locali per promuovere il valore dei territori e il ruolo strategico delle imprese private nella crescita del Paese.

Nel testo possono essere presenti contenuti promozionali sponsorizzati

Perché alcuni articoli non sono firmati?
Perché sono il risultato di un lavoro collettivo.Dietro ogni notizia su queste pagine, ci sono giornalisti che da oltre 30 anni raccontano con passione la cronaca locale.
Quando un articolo non porta una firma, è perché è frutto del nostro impegno condiviso: un’informazione costruita insieme,
con la serietà che ci contraddistingue.



Edicola digitale | Canale Telegram



I Leoni di Castellazzo




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Contabilità

Buste paga

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese