DL Economia, una misura per le “staff house” del turismo


CNA Turismo e Commercio ha partecipato alla riunione presso il Ministero del turismo sul tema delle “staff house”, ossia quanto contenuto nel cd. DL Economia che introduce – per gli anni 2025, 2026 e 2027 – una misura atta a sostenere investimenti, nel settore turistico-ricettivo estendibile anche al settore degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, focalizzati sull’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale degli alloggi per i lavoratori.

Gli obiettivi attesi dal provvedimento sono atti a migliorare
• il benessere dei lavoratori nel settore turistico-ricettivo, inclusi quelli impiegati nella ristorazione, e a generare ricadute positive a livello sociale, economico e occupazionale sostenendo l’economia locale.
• Il problema dell’accesso ad alloggi a prezzi accessibili per i lavoratori del turismo, particolarmente acuto nelle aree con alta densità turistica, richiede soluzioni complesse e diversificate.
• la carenza del personale per i settori interessati
• le esigenze dei titolari di imprese e dei lavoratori e del settore turistico, considerando fattori come la stagionalità, la domanda fluttuante e la necessità di alloggi sostenibili

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

fermo restando la positività della misura, rispetto agli stanziamenti a sostegno degli investimenti, pari a 120 milioni di euro per il 2025, 2026 e 2027, CNA Turismo e Commercio ha evidenziato la necessità di una aumento della dotazione finanziaria che, diversamente, potrebbe risultare limitata per coprire le richieste nell’orizzonte temporale di tre anni soprattutto nelle zone dove la domanda è più elevata.





Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura