Con uno sguardo sul lavoro svolto e una visione ambiziosa per il futuro, la CNA Trapani ha aperto il nuovo ciclo quadriennale con la prima Direzione provinciale, tenutasi lunedì scorso a San Vito Lo Capo.
L’appuntamento ha sancito la riconferma di Giuseppe Orlando alla Presidenza e di Francesco Cicala alla Segreteria dell’associazione che oggi rappresenta oltre 3.000 imprese nella provincia.
Nel corso dell’incontro, i vertici hanno sottolineato la volontà di rafforzare ulteriormente la posizione dell’organizzazione come interlocutore autorevole e propositivo a livello istituzionale e territoriale. «Il lavoro svolto finora è stato fondamentale, ma guardiamo al futuro con l’ambizione di fare ancora di più e meglio, insieme», hanno affermato Orlando e Cicala aprendo i lavori.
I due hanno ricordato come nel quadriennio appena trascorso la CNA Trapani abbia aumentato la propria visibilità e capacità di dialogo con enti pubblici, amministrazioni e mondo produttivo.
Rivolgendosi ai nuovi componenti della Direzione, i vertici dell’organizzazione hanno evidenziato l’importanza del ruolo affidato loro, in un momento storico in cui la rappresentanza e il supporto al mondo imprenditoriale sono centrali per affrontare le sfide poste dal mercato. Il sostegno alla competitività, all’innovazione e alla sostenibilità resta infatti al centro dell’azione della CNA provinciale.
Nel nuovo programma, già avviato, sono inclusi interventi mirati a personalizzare e rafforzare i servizi territoriali, favorire la formazione continua, incentivare le competenze digitali e ambientali, potenziare le reti tra imprese e istituzioni, facilitare l’accesso al credito e ai finanziamenti pubblici, valorizzare le eccellenze locali e promuovere legalità e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel 2024 CNA Trapani ha conseguito un risultato storico, classificandosi al primo posto tra tutte le sedi territoriali d’Italia per incremento di imprese associate, confermando l’efficacia dell’azione svolta sul campo. Una presenza concreta e dinamica, capace di rinnovarsi anche in termini settoriali. Negli ultimi anni, l’organizzazione ha ampliato la propria rappresentanza includendo nuove filiere, come quella del cinema e dell’audiovisivo.
Tra le novità, spicca il coinvolgimento attivo nella realizzazione del Trapani Film Festival, di cui CNA Trapani è partner nella terza edizione ormai alle porte. Questa collaborazione testimonia l’impegno dell’organizzazione non solo verso le imprese tradizionali, ma anche verso lo sviluppo culturale e turistico, ritenuti fattori centrali per la crescita economica e l’identità del territorio.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link