Finanziamenti a fondo perduto per le imprese di Frosinone e Latina: al via il bando “Valore Impresa 2025”


La Camera di Commercio di Frosinone e Latina ha pubblicato il nuovo bando “Valore Impresa 2025“, un’iniziativa mirata a incentivare la crescita, la competitività e l’innovazione delle imprese operanti sul territorio delle due province.

Il bando prevede l’assegnazione di contributi a fondo perduto per sostenere programmi di investimento delle imprese, con particolare attenzione ai progetti che favoriscono l’adozione di nuove tecnologie, l’efficientamento dei processi produttivi e il rafforzamento dell’organizzazione aziendale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il finanziamento è destinato a micro, piccole e medie imprese (MPMI) che risultano attive e regolarmente iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Frosinone e Latina. Sono inclusi anche i consorzi e le reti di imprese con soggettività giuridica. Tra i requisiti principali figura il rispetto della normativa in materia di regolarità contributiva e fiscale (DURC regolare) e l’assenza di situazioni di difficoltà economica.

Giovanni Acampora, presidente della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, ha dichiarato:

“con il bando ‘Valore Impresa 2025′ intendiamo stimolare gli investimenti e supportare concretamente le aziende del nostro territorio in un percorso di sviluppo strategico e innovativo.”

Spese ammissibili e modalità di presentazione delle domande

Il bando “Valore Impresa 2025” finanzia interventi finalizzati a:

  • l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature, nuovi di fabbrica;
  • l’acquisizione di software, licenze e servizi ICT, comprese soluzioni di cybersecurity e sistemi gestionali;
  • la realizzazione di attività di marketing digitale, comprese campagne di comunicazione online;
  • l’implementazione di modelli organizzativi e gestionali orientati alla sostenibilità e alla responsabilità sociale;
  • spese per consulenze specialistiche e formazione del personale collegata agli investimenti realizzati.

Il contributo a fondo perduto potrà coprire una percentuale delle spese ammissibili (secondo i massimali indicati nel regolamento del bando), fino a esaurimento delle risorse disponibili. Ogni impresa potrà presentare un solo progetto.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Le domande possono essere inoltrate esclusivamente in modalità telematica, attraverso lo sportello online della Camera di Commercio, entro i termini stabiliti dal bando. I progetti saranno valutati secondo una graduatoria che terrà conto di criteri quali l’innovatività, l’impatto occupazionale e la sostenibilità delle iniziative.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese