le grandi imprese italiane in prima fila per Kiev


Enel donerà pannelli solari per ospedali e scuole. Ferrovie guarda a una piattaforma logistica all’interno di un corridoio verso i porti di Trieste e Venezia. Leonardo, con l’Enav, fornirà supporto tecnologico per ripristinare il traffico aereo. Le imprese italiane sono già in prima fila per far ripartire l’Ucraina. Non a caso ieri – nel corso della Ukraine Recovery Conference a Roma – il vicepremier Antonio Tajani si è riunito con circa 500 rappresentanti delle nostre aziende, a dimostrazione del «sostegno per la ricostruzione con la partecipazione dei privati».

Uno sforzo che ha spinto il presidente Volodymyr Zelensky a ringraziare Giorgia Meloni e il sistema Italia, ricordando che i «circa 200 accordi» (40 dei quali firmati con realtà del Belpaese) potrebbero generare 10 miliardi di valore. Secondo il presidente dell’Ice Matteo Zoppas, «con una stima di 500 miliardi, la ricostruzione dell’Ucraina rappresenta un’opportunità strategica per le imprese italiane». Al riguardo ha suggerito un cambio di passo: «Sono stati pubblicati oltre 900 bandi, ma a causa di burocrazie, mancanza di formazione ed informazione sui bandi, l’Italia ha partecipato solo a 13, con 6 aggiudicazioni».

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

ENERGIA

Guardando agli interventi, l’Enel ha rinnovato l’accordo “Ray of Hope” e donerà al ministero dell’Energia ucraino un Megawatt di pannelli fotovoltaici, per un valore di circa 243mila euro. Restando in questo campo, Terna guarda al suo omologo Ukrenergo e, nell’ottica dell’interconnesione, lancerà un progetto «per contribuire alla definizione delle regole e dei piani di sviluppo futuri della rete elettrica paneuropea». Snam ha siglato un memorandum con il gestore del sistema di trasporto gas ucraino Gtsou Tsou negli ambiti della sicurezza energetica e della decarbonizzazione, anche in ottica di future forniture di gas da Kiev. Baker Hughes – Nuovo Pignone, esplorerà, da un lato, con Naftogaz of Ukraine nuove opportunità tecniche, operative e commerciali; dall’altro con Jsc Ukrtransgaz, studierà soluzioni nello stoccaggio sotterraneo di gas e nella generazione di energia.

Oggi Ferrovie dello Stato firmerà un accordo di cooperazione con i colleghi di Ukrzaliznycja, che potrebbe non guardare soltanto alla logistica. Sempre su questo versante Mermec ha sottoscritto con la Impulse una partnership per lo sviluppo di sistemi per la sicurezza ferroviaria, anche con l’obiettivo di uniformare la rete ucraina a quella europea». Leonardo, con Enav (l’Ente nazionale per l’assistenza al volo) si è impegnata a supportare UkSATSE nello sviluppo del piano di ricostruzione e recupero delle infrastrutture destinate al trasporto aereo civile. In questa direzione è stato firmato anche un altro accordo con il quale il colosso di piazza Monte Grappa dona alla stessa UkSATSE 5 radar primari per un valore di oltre 60 milioni.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Fincantieri è pronta a intervenire per mettere in sicurezza le infrastrutture critiche (cavi sottomarini, dorsali energetiche, oleodotti) attraverso un sistema di protezione all’avanguardia, con una forte attenzione verso il porto di Odessa. L’Aiad (l’associazione italiana dell’aerospazio e della difesa) collaborerà con Ukroboromprom–Ukrainian Defense Industry e con Ukrainian Council of Defence Industry. Webuild ha stretto tre accordi: il primo dal valore complessivo di 2 miliardi con Automagistral, uno dei principali contractor ucraini, l’altro da 600 milioni con Ukrhydroenergo (il principale gestore delle centrali idroelettriche) e il terzo con la State Agency for Restoration and Infrastructure Development of Ukraine.

LE GARANZIE

Per facilitare gli investimenti dei nostri imprenditori, Simest attiverà un plafond di 300 milioni per il credito alle esportazioni, Cassa depositi e prestiti, Sace e Simest hanno firmato un memorandum d’intesa con il ministero dell’Economia ucraino per sostenere le iniziative nei settori più strategici. Sono stati, inoltre, firmati accordi nel settore culturale, della sicurezza informatica e dell’ agricoltura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento