Un miliardo per imprese e famiglie. Barrese di Intesa a Casa Bruschi. Distretti e filiere: piano di sviluppo


Un confronto con il mondo produttivo, in un luogo dove cultura, antiquariato ed economia si intrecciano. È con questo spirito che Stefano Barrese, responsabile della divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, è arrivato ad Arezzo per incontrare gli imprenditori della Toscana e dell’Umbria nelle sale della Casa Museo Ivan Bruschi. Un appuntamento che ha offerto l’occasione per fare il punto sulla congiuntura, raccogliere esigenze dal territorio e rilanciare una visione condivisa a sostegno della crescita e dell’apertura internazionale delle imprese.

All’incontro hanno partecipato anche Tito Nocentini, direttore regionale Toscana e Umbria della Banca dei Territori, e Giovanni Foresti del Dipartimento ricerche della banca. Al centro, i dati sull’export e le opportunità di espansione sui mercati esteri: nonostante le incertezze globali, le due regioni confermano la propria competitività, con risultati sopra la media nazionale. Un segnale della forza delle filiere locali e della capacità di penetrazione dei prodotti Made in Italy. Intesa Sanpaolo ha evidenziato come la Direzione regionale La Direzione Regionale Toscana e Umbria, guidata da Tito Nocentini e motore degli interventi sul territorio, anche nel 2024 ha sviluppato un’importante attività di sostegno alla crescita e all’economia reale, con nuovo credito per famiglie e imprese toscane e umbre pari a 3,3 miliardi. Nel primo trimestre 2025, le erogazioni a imprese e privati ammontano a circa un miliardo.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

In Toscana la banca gestisce 84 filiere, 13 delle quali sostenibili, coinvolgendo 1.700 fornitori e generando quasi 10 miliardi di euro di giro d’affari. In Umbria le filiere sono 14, di cui 6 sostenibili, con oltre 1200 fornitori e 2,5 miliardi di fatturato. Nell’incontro si è ricordato anche l’impegno del gruppo sul fronte Esg, ossia ambiente, sociale e di governance: le imprese toscane e umbre hanno beneficiato di 910 milioni in finanziamenti legati a questi obiettivi.

Segno che la sostenibilità, oltre a essere un valore etico, è una leva per competitività e accesso al credito. Tra gli interventi più importanti c’è l’internazionalizzazione. Su questo fronte, è stato ribadito l’impegno della banca ad accompagnare le imprese verso nuove mete. Ne è esempio la missione a Dubai, dove Intesa ha attivato strumenti per lo sviluppo commerciale e strategie di lungo termine.

Il contatto con le imprese è essenziale per intervenire in modo efficace. Alla presenza di Barrese, Intesa Sanpaolo si è presentata come un partner attento e pronto a supportare le sfide locali e globali.

A concludere la serata, la visita alla collezione di Casa Bruschi, bene culturale del gruppo bancario, guidata da Luca Benvenuti, presidente della Fondazione. Un luogo emblematico, scelto per sottolineare come la valorizzazione del territorio non passi solo dai numeri, ma anche da cultura e bellezza.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Ga.P.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%