Un nuovo strumento di finanza ordinaria è stato attivato da Confcommercio Verona e dalla sua cooperativa di garanzia fidi Confiditer, in collaborazione con BCC Valpolicella Benaco, per supportare le micro e piccole imprese non agricole che operano nel territorio del GAL Baldo-Lessinia e che sono risultate beneficiarie del contributo previsto dal Bando GAL ISL03.
Il bando, deliberato dal Consiglio di Amministrazione del GAL Baldo-Lessinia nell’agosto 2024, sostiene gli “Investimenti extra agricoli in aree rurali” e si rivolge alle imprese che intendono sviluppare e diversificare le proprie attività. Il contributo previsto, a fondo perduto, è pari al 50% delle spese ammissibili e rendicontate, per progetti compresi tra un minimo di 15.000 euro e un massimo di 100.000 euro.
Per agevolare l’accesso alla liquidità necessaria alla realizzazione degli investimenti previsti, Confcommercio, Confiditer e BCC Valpolicella Benaco hanno creato un prodotto finanziario ad hoc che consente di ottenere un finanziamento fino al 100% del valore del progetto.
Queste le caratteristiche:
- Importo: fino al 100% dell’importo del progetto
- Durata: massimo 84 mesi di cui massimo 18 mesi di preammortamento
- Garanzia: garanzia a prima richiesta Confiditer
- Tasso di interesse preammortamento: tasso fisso 3%
- Tasso di interesse ammortamento: euribor 3 mesi + 2,30%
- Estinzione: totale o parziale all’accredito del contributo franco spese
- Altre condizioni: canalizzazione del contributo su conto corrente
- Spese pratica: 0,50%
«Questo accordo – dichiara il presidente di Confcommercio Verona, Paolo Arena – rappresenta un’opportunità concreta per sostenere lo sviluppo delle imprese del territorio, fornendo loro strumenti semplici e accessibili per affrontare investimenti importanti con maggiore serenità finanziaria».
«Con questa iniziativa – aggiungono il presidente di Confiditer, Paolo Artelio e il DG di Confcommercio e Confiditer Nicola Dal Dosso – confermiamo la nostra vocazione al supporto del tessuto imprenditoriale locale, accompagnando le imprese in una fase delicata come quella dell’attuazione dei progetti finanziati».
«Essere una banca di territorio significa supportare concretamente le imprese che lo abitano accompagnandole nel loro percorso di crescita e sviluppo – afferma il presidente di BCC Valpolicella Benaco Daniele Maroldi – per questo la scelta di collaborare a questa iniziativa mettendo a disposizione uno strumento finanziario con condizioni dedicate su misura dei beneficiari. Rinnoviamo così il nostro impegno a favore del legame tra banca e territorio».
«Il GAL Baldo-Lessinia accoglie con favore e piacere questa iniziativa – dichiara il presidente del GAL Ermanno Anselmi – perché rappresenta un perfetto esempio di sinergia tra soggetti pubblici e privati a beneficio delle imprese locali. Facilitare l’accesso al credito per chi ha ottenuto un contributo significa rendere più efficace e ancor più concreta l’azione del GAL, accelerando e assicurando nei fatti la ricaduta positiva degli investimenti sul territorio».
Per maggiori informazioni sul prodotto e sulle modalità di accesso, è possibile rivolgersi agli uffici di Confcommercio Verona e Confiditer o presso tutte le filiali di BCC Valpolicella Benaco.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link