Tasso agevolazioni imprese al 3,21% dal 1° luglio 2025




La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 





Pubblicato il








Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il decreto del 25 giugno 2025, che introduce un aggiornamento fondamentale per le agevolazioni concesse alle imprese italiane. Il provvedimento stabilisce, in conformità con quanto previsto dalla Comunicazione della Commissione europea 2008/C 14/02, il nuovo tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione legate alla concessione ed erogazione di aiuti e incentivi.

Questi tassi svolgono un ruolo fondamentale nei calcoli finanziari applicati durante l’istruttoria e la gestione di agevolazioni pubbliche, in quanto permettono di determinare il valore attuale dei flussi di cassa futuri relativi a un investimento.

Nuovo tasso a partire dal 1° luglio 2025

Il decreto stabilisce che, a decorrere dal 1° luglio 2025, il tasso da applicare per tutte le operazioni di attualizzazione e rivalutazione è pari al 3,21%. Si tratta di un aggiornamento tecnico legato all’evoluzione delle condizioni di mercato e dei tassi di riferimento europei.

La variazione tiene conto delle disposizioni comunitarie in materia di aiuti di Stato, che impongono l’utilizzo di tassi di riferimento adeguati e trasparenti per garantire la compatibilità degli interventi pubblici con il mercato interno.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Implicazioni per le imprese e per la Pubblica Amministrazione

L’aggiornamento al tasso del 3,21% comporta:

  • per le imprese beneficiarie: un ricalcolo dei valori attualizzati dei contributi in conto capitale, interessi o finanziamenti agevolati eventualmente concessi dopo il 1° luglio 2025;
  • per le amministrazioni concedenti: l’obbligo di applicare il nuovo tasso in tutte le istruttorie avviate dal 1° luglio in poi, aggiornando gli strumenti e i software di calcolo adottati;
  • per i revisori e i consulenti: un elemento di riferimento fondamentale per redigere le perizie tecnico-economiche e finanziarie richieste nei procedimenti agevolativi.





Allegati






Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 








Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce