Sciolta la riserva sull’Accordo di rinnovo per le aziende Videofonografiche


Sciolta la riserva sull’Accordo di rinnovo per le aziende Videofonografiche

Le organizzazioni sindacali, a seguito della consultazione svoltasi, hanno comunicato il positivo scioglimento della riserva sull’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL sottoscritta lo scorso 22 maggio 2025 per i dipendenti delle aziende videofonografiche

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Le Parti hanno convenuto la confluenza, pur conservando la specificità del settore, a decorrere dal 1° gennaio 2027, nel CCNL per i dipendenti delle aziende grafiche, editoriali, digitali ed affini. Quest’ultimo, con il rinnovo del 19 dicembre 2023, ha infatti confermato la disponibilità ad ampliare la propria sfera di applicazione anche ad altri settori, tra cui quello videofonografico.

Per quanto riguarda la parte economica, viene confermato quanto già stabilito con l’accordo del 14 aprile 2025. I minimi tabellari saranno incrementati di 255,00 euro lordi (riferito al 6° livello), suddivisi in due tranche: 110,00 euro a luglio 2025 e 145,00 euro a marzo 2026.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Segue la tabella ufficiale dei nuovi minimi retributivi.

Vedi tabella

Livello

Minimi al 1/9/2016

Indennità di contingenza

Minimi dal 1/7/2025

Minimi dal 1/3/2026

Q

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

€ 1.596,13

€ 532,58

€ 1.730,33

€ 1.907,23

8

€ 1.558,37

€ 532,58

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

€ 1.687,07

€ 1.856,72

7

€ 1.379,32

€ 527,95

€ 1.497,02

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

€ 1.652,17

6

€ 1.212,10

€ 522,52

€ 1.322,10

€ 1.467,10

5

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

€ 1.135,97

€ 520,96

€ 1.239,37

€ 1.375,67

4

€ 1.013,83

€ 517,38

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

€ 1.109,53

€ 1.235,68

3

€ 887,22

€ 514,19

€ 976,32

€ 1.093,77

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

2

€ 782,24

€ 511,45

€ 862,54

€ 968,39

1

€ 712,01

€ 509,94

€ 786,81

€ 885,41

Ai sensi del Protocollo d’intesa 31 luglio 1992, è da riconoscere un importo pari a 10,00 € uguale per tutti a titolo di E.D.R.

Inoltre, ai lavoratori in forza alla data del 14 aprile 2025 sarà riconosciuta una somma una tantum di 500,00 euro, uguale per tutti i livelli. L’importo sarà erogato in due tranche di pari valore: con la retribuzione del mese di settembre 2025 e con quella di febbraio 2026. Resta ferma la facoltà per le aziende di corrispondere l’intero importo in un’unica soluzione, con la retribuzione del mese di settembre 2025.

Per quanto riguarda la previdenza complementare, è previsto un incremento del contributo a carico del datore di lavoro dello 0,2%, che porta l’aliquota complessiva a suo carico all’1,4%.

Sul fronte dell’assistenza sanitaria integrativa, per l’anno 2026 saranno iscritti automaticamente al Fondo Salute Sempre tutti i lavoratori con contratto a tempo indeterminato (inclusi gli apprendisti) e quelli a tempo determinato di durata non inferiore a 12 mesi. Il contributo, elevato a 156,00 euro annui, sarà integralmente a carico dell’azienda. Dal 2027, il contributo complessivo sarà suddiviso, con quote mensili rispettivamente di 9,00 euro a carico azienda e 4,00 euro a carico lavoratore.

di Assia Olivetta

Fonte contrattuale

Verbale di accordo 22/5/2025

Verbale di accordo 14/4/2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati