“L’approvazione della settima rata rappresenta un segnale concreto di avanzamento coerente del programma. Abbiamo inoltre ricevuto conferma del raggiungimento dei risultati previsti per l’ottava rata”, ha dichiarato Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione europea, durante il Forum in masseria organizzato da Bruno Vespa.
Fitto ha ricordato che “qualche settimana fa la Commissione europea ha adottato una comunicazione che consente agli Stati membri, se necessario, di apportare ulteriori modifiche ai rispettivi piani nella fase conclusiva, fermo restando il termine fissato per agosto 2026”.
Tra le possibilità prospettate, il vicepresidente ha citato quella “di trasferire alcune componenti dei piani dalla cornice del Pnrr alla politica di coesione, così da garantire il completamento degli interventi nei tempi stabiliti”.
“Con l’approvazione della settima rata e il raggiungimento degli obiettivi relativi all’ottava, l’Italia si posiziona in modo estremamente positivo nel percorso attuativo”, ha aggiunto.
Guardando ai prossimi passaggi, Fitto ha spiegato che “potrebbe esserci una nuova revisione, eventualmente concordata tra il governo italiano e la Commissione europea, per ottimizzare l’attuazione delle ultime due rate e favorire il pieno conseguimento dei risultati previsti”.
Il vicepresidente ha infine sottolineato due elementi ritenuti fondamentali: “la proficua collaborazione tra Commissione e governo italiano e i risultati molto positivi che sta dimostrando il piano nazionale italiano”.
Qui sotto il servizio di Antenna Sud
About Author
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link