UniCredit sostiene lo sviluppo industriale nel Sud Italia con un finanziamento da 45 milioni di euro


UniCredit ha deciso di rafforzare il suo supporto alle imprese che investono nel Sud Italia, in particolare in Campania, con un finanziamento fino a 45 milioni di euro destinato a Manucor, una controllata italiana di un gruppo bulgaro, che è tra i principali produttori europei di film BOPP per il packaging alimentare. Questo finanziamento fa parte di un più ampio progetto di investimenti da 66 milioni di euro per ampliare lo stabilimento produttivo di Sessa Aurunca (Caserta) entro il 2027.

Il progetto prevede la realizzazione di un impianto produttivo avanzato, con tecnologie moderne come un nuovo metallizzatore e un impianto fotovoltaico, parte di un piano decennale da 98 milioni di euro volto a rendere lo stabilimento un polo europeo all’avanguardia nel settore del packaging. Inoltre, sono previste lettere di credito per 21,7 milioni di euro per importare macchinari di ultima generazione.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il finanziamento è strutturato con un piano di rimborso su 10 anni, con i primi due anni di preammortamento, cioè senza obbligo di rimborsare il capitale, e sarà gestito da UniCredit Italia e UniCredit Bulbank in Bulgaria, con garanzia di SACE, l’agenzia italiana che sostiene investimenti strategici.

Questa operazione mostra come UniCredit sia capace di utilizzare la sua rete europea in 13 paesi per sostenere progetti industriali con forti ricadute sul territorio, specialmente nel Sud Italia, generando occupazione qualificata, sviluppo locale e favorendo la transizione energetica.

Ferdinando Natali, manager di UniCredit per il Sud Italia, sottolinea come questo progetto rappresenti un esempio concreto di attrazione di capitali internazionali, grazie a una strategia che unisce finanza strutturata e competenze locali per creare valore e innovazione nel Mezzogiorno.

Borislav Bangeev di UniCredit Bulbank evidenzia che questa collaborazione dimostra anche l’efficacia della cooperazione tra le diverse realtà del gruppo UniCredit in Europa, supportando la crescita di imprese bulgare e la loro espansione internazionale.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Da parte sua, SACE conferma il proprio ruolo di acceleratore della crescita, sostenendo investimenti con un alto impatto sul territorio e promuovendo soluzioni sostenibili, in particolare nel Mezzogiorno.

Infine, Beyan Faik, CEO del gruppo Plastchim-T, spiega che questo investimento rientra nel piano strategico We GROW 2030, che punta ad aumentare la capacità produttiva e innovare il portafoglio prodotti con nuove linee tecnologiche di produzione ad alta velocità. Faik sottolinea come UniCredit abbia fornito un supporto fondamentale per consolidare la presenza industriale del gruppo in Italia e valorizzare il potenziale umano e produttivo di Manucor.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare