ORDINANZA REGIONALE PER LA TUTELA DEI LAVORATORI DAL RISCHIO CALDO
In vigore dal 03/07/2025
In linea con le misure già adottate in altre regioni italiane, la Regione Veneto ha emesso l’Ordinanza n. 34 del 1° luglio 2025, introducendo misure urgenti per tutelare la salute dei lavoratori esposti al rischio di stress termico.
In tutte le lavorazioni all’aperto, così come nelle lavorazioni che si svolgono in ambienti chiusi non climatizzati e influenzati dalle condizioni meteoclimatiche esterne, viene raccomandato il rispetto delle Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare.
Inoltre, agli operatori impiegati nei seguenti luoghi di lavoro:
- Aziende agricole e vivai;
- Cantieri all’aperto;
- Cave e relative pertinenze.
dal 3 luglio al 31 agosto 2025 sarà vietato svolgere attività lavorative all’aperto dalle 12.30 alle 16.00, qualora si verifichino particolari condizioni.
Affinché si possa applicare il divieto, è necessario che si verifichino due circostanze:
- L’adozione da parte del Datore di lavoro delle specifiche misure di prevenzione previste dalle Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare risulti non sufficiente a mitigare lo stress da calore;
- La mappa del rischio pubblicata sul sito www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ , riferita al luogo di lavoro, valutata per “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa”, per la giornata di lavoro in questione, alle ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”.
P.S.: nel momento in cui questa mail viene scritta, il sito indicato non risulta funzionante. Si raccomanda di controllare successivamente per aggiornamenti.
Per quanto riguarda le imprese che operano nei cantieri:
in presenza di alte temperature in cantiere è OBBLIGATORIO integrare il POS con la valutazione del rischio specifico.
Per quanto riguarda le imprese edili:
Per supportare le imprese edili nel dare attuazione concreta a queste indicazioni, Confartigianato Imprese San Donà di Piave offre supporto per la compilazione e l’integrazione del POS e mette a disposizione
IL SERVIZIO GRATUITO DI VISITE IN CANTIERE.
Un servizio di assistenza gratuita dedicata alle imprese iscritte e versanti Edilcassa Veneto, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza nei cantieri. Chiamaci per maggiori informazioni o per programmare la visita!
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente & Sicurezza:
Roberto Mazzardis
0421335430 – roberto.mazzardis@artigianisandona.it
Alessandro Bucciol
0421335415 – alessandro.bucciol@artigianisandona.it
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link