Sono stati riaperti i termini del Bando Invitalia dedicato alle PMI che intendano realizzare uno dei seguenti programmi di investimento:
- installazione di impianti solari fotovoltaici, comprese le apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti medesimi e le spese per l’installazione e la messa in esercizio
- installazione di impianti mini-eolici, comprese le apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti medesimi e le spese per l’installazione e la messa in esercizio.
Le spese ammissibili comprendono anche eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta.
Gli interventi devono necessariamente prevedere la realizzazione di una diagnosi energetica ex-ante ed essere realizzati entro 18 mesi dalla data del provvedimento di concessione.
La spesa minima prevista è di euro 30.000,00, la massima di euro 1.000.000,00.
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributo in conto impianti nella misura del 30% per le medie imprese, ovvero del 40% per le micro e piccole imprese (è prevista invece un’agevolazione fissa per medie e piccole imprese del 30% per spese relative ai sistemi di stoccaggio e del 50% per i costi di diagnosi energetica).
Le domande di agevolazione possono essere presentate dal’8 luglio e fino al 30 settembre 2025.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link