L’Italia conferma il suo primato nell’avanzamento del Pnrr. Con la valutazione positiva da parte della Commissione europea al pagamento della settimana rata del Piano, pari a 18,3 miliardi di euro, il Paese tricolore è infatti vicino ad ottenere 140 miliardi di euro corrispondenti al 72% della dotazione finanziaria complessiva e al completare il 100% degli obiettivi programmati nelle prime sette rate, pari a 334 tra milestone e target.
«Un lavoro che non è certo terminato, e deve anzi continuare con la medesima determinazione, per una Nazione sempre più moderna, produttiva e competitiva, forte e inclusiva, consapevole e pronta alle sfide globali del presente e del futuro», ha dichiarato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
La richiesta di pagamento per 18,3 miliardi di euro (4,6 miliardi in sovvenzioni e 13,7 miliardi in prestiti) ha riguardato passi importanti nella realizzazione di 10 riforme e 46 investimenti che apporteranno cambiamenti per i cittadini e le imprese in Italia nei settori, evideiza una nota di Palazzo Chigi, «della giustizia, della pubblica amministrazione, degli appalti pubblici, della concorrenza, della gestione dei rifiuti, della cibersicurezza e della digitalizzazione della pubblica amministrazione, dell’adattamento ai cambiamenti climatici, delle energie rinnovabili, della povertà energetica, dei trasporti sostenibili, dell’agricoltura, delle borse di studio a livello universitario e post-laurea». (riproduzione riservata)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link