Inaugurata nel cortile interno del rinnovato Palazzo Crepadona, a Belluno, la mostra “80 anni di libera impresa”, promossa da Appia CNA Belluno per celebrare il prestigioso traguardo degli ottant’anni di attività dell’associazione. All’evento hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore comunale Paolo Luciani, il neoeletto presidente dell’associazione Andrea Cerentin, il direttore generale Cristian Sacchet e il curatore della mostra Giacomo Fassetta.
Cerentin, appena insediato alla guida dell’associazione, ha sottolineato il valore simbolico della coincidenza tra la sua nomina e l’inaugurazione della mostra: «Libertà e indipendenza sono parole chiave che attraversano questi 80 anni. Lo spirito dell’artigiano non deve mai tramontare, anche oggi, nell’era della tecnologia».
Un viaggio tra carte, immagini e memoria
La mostra, allestita in parallelo alla pubblicazione del volume celebrativo già presentato nei giorni scorsi, ripercorre cronologicamente la storia di Appia CNA Belluno dal 1945 a oggi: dalle sfide del dopoguerra, passando per il boom economico e l’impegno solidale dopo il Vajont e l’alluvione del ’66, fino alle battaglie degli anni Settanta e al consolidamento delle imprese locali nel tessuto socioeconomico. Tra i materiali esposti spiccano documenti d’archivio, fotografie, manifesti, cartoline, numeri storici del giornale associativo “L’Artigiano Bellunese”, articoli di rilievo (tra cui uno firmato da Dino Buzzati) e persino un QR code che rimanda alla storica visita di Alcide De Gasperi alla Mostra dell’Artigianato nel 1949.
«È il racconto visivo di una crescita collettiva, che parte dalle botteghe e arriva all’impresa moderna» spiega il curatore Fassetta. «Ogni fase ha lasciato una traccia e ha contribuito all’identità di CNA Belluno come presidio di autonomia e creatività». La mostra sarà visitabile fino a venerdì 11 luglio, durante gli orari di apertura della biblioteca civica di Palazzo Crepadona. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Belluno, della Camera di Commercio Treviso – Belluno|Dolomiti, e del sostegno di EBAV e Unicredit Leasing
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link