Calabria e SIMEST insieme per potenziare l’internazionalizzazione delle imprese locali


Un passo deciso verso l’internazionalizzazione delle aziende calabresi.

Regione Calabria e SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti specializzata nel supporto alle imprese all’estero, hanno sottoscritto oggi un importante protocollo d’intesa.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

A siglarla l’Amministratore Delegato di SIMEST Regina Corradini D’Arienzo ed il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo economico Rosario Varì.

L’accordo rappresenta un’alleanza strategica volta a promuovere iniziative concrete per favorire l’internazionalizzazione delle imprese calabresi e delle loro filiere produttive. L’obiettivo principale è aumentare la presenza del Made in Italy sui mercati esteri e incrementare le esportazioni delle aziende del territorio.

Le due istituzioni si impegneranno congiuntamente nella selezione e nella valutazione di progetti imprenditoriali finalizzati alla crescita internazionale, attraverso strumenti finanziari messi a disposizione da SIMEST. In tale ambito, verranno promossi strumenti di finanza agevolata, supporto all’export e investimenti di equity, con particolare attenzione a iniziative di formazione e informazione.

Per favorire un dialogo costante con le imprese, è previsto anche un programma di incontri dedicati, che si realizzeranno attraverso webinar e eventi in presenza. Inoltre, le parti collaboreranno all’organizzazione di missioni all’estero, anche in occasione di eventi di rilievo internazionale, per aprire nuove opportunità di mercato alle aziende calabresi.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, si propone di accompagnare le imprese italiane nel loro percorso di crescita internazionale, offrendo strumenti di finanziamento, investimenti partecipativi e supporto all’export. Con questa collaborazione, si rafforza la sinergia tra pubblico e privato per sostenere l’innovazione, la sostenibilità e l’espansione globale delle aziende calabresi.

L’accordo rappresenta un passo importante per la Calabria, che mira a valorizzare il proprio tessuto economico e a favorire l’ingresso delle imprese locali nei mercati internazionali, contribuendo così alla crescita e alla competitività del territorio.

396



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!