Confindustria, tocca a Giuseppe Riello





Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

L’assemblea degli imprenditori associati riunitasi presso l’Auditorium Verdi di Veronafiere ha eletto Giuseppe Riello Presidente di Confindustria Verona per il quadriennio 2025-2029. Attualmente ricopre la carica di Consigliere di Amministrazione con delega in RPS S.p.A. oltre a ricoprire la carica di amministratore delegato nonché Socio di Ghibli & Wirbel S.p.A. società specializzata nella produzione di macchine per il Cleaning Professionale. È Presidente di Riello DGR S.r.l. L’assemblea si è inoltre espressa sulla squadra degli otto Vicepresidenti elettivi e sul programma di attività del quadriennio. Eccoli: Marco Dalla Bernardina, Direttore operativo Dalla Bernardina F.lli Srl; Vicepresidente, Semplificazione burocratica e riforme a supporto delle imprese. Carlo De Paoli, Presidente In Job S.p.A. Vicepresidente, Sviluppo delle infrastrutture – Verona 2040. Denis Faccioli, Presidente Tecres S.p.A. Vicepresidente, Finanza per lo sviluppo dell’impresa, fisco e accesso al capitale. Filippo Girardi, Presidente e AD Midac S.p.A. Vicepresidente, Valorizzazione del capitale umano – Relazioni Industriali. Silvia Nicolis, Amministratore Lamacart Recycling S.r.l. Vicepresidente, Turismo e cultura di impresa. Giangiacomo Pierini, Corporate Affairs & Sustainability Director Coca-Cola HBC Italia S.r.l. Vicepresidente, Internazionalizzazione, attrattività e rapporti con imprese multinazionali. Lorenzo Poli, Presidente e AD Cartiere Saci S.p.A. Vicepresidente, Sostenibilità e Ambiente e Denis Venturato, Presidente e AD Samo S.p.A. Vicepresidente, Innovazione, ricerca e sviluppo. “Quest’anno Confindustria Verona – ha detto il nuovo presidente Giuseppe Riello – celebra 80 anni di storia, crescita e sviluppo: un traguardo importante, che rappresenta al tempo stesso un nuovo punto di partenza e una responsabilità per porsi nuovi ambiziosi obiettivi, consapevoli del ruolo sociale oltre che economico che ha l’impresa. Un ruolo fondamentale per contribuire a uno sviluppo armonico, capace di valorizzare le persone e il territorio. In questo senso andrà l’impegno nel progetto Verona2040, per mettere a terra le attività già avviate, contribuire a lavorare sulle aree di miglioramento e per concretizzare i punti di forza. Il nostro territorio, ha una posizione geografica strategica e asset fondamentali che sono fattori di attrattività, ma per diventare un vero territorio ‘investment friendly’ va potenziata la collaborazione tra enti, istituzioni e sistema economico. In questo senso, metto a disposizione l’esperienza di relazione costante fra associazioni, mondo economico ed istituzioni politiche maturata in Camera di Commercio. Solo così sono convinto si potrà valorizzare il potenziale esistente e moltiplicare le opportunità di sviluppo per tutto il territorio”. Il Presidente ha inoltre affidato ai Giovani Imprenditori la delega per l’Education e la politica industriale giovanile e alla Piccola Industria quella per lo Sviluppo delle Piccole e Medie Imprese.


Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale