Amazon porta l’Innovation Accelerator in Italia


Amazon sceglie l’Italia per il debutto europeo del suo programma di punta dedicato alla crescita delle piccole e medie imprese: l’Amazon Innovation Accelerator. Dopo il successo nel Regno Unito, il colosso dell’e-commerce ha avviato a Passo Corese (RI) la prima tappa italiana con una giornata formativa, immersiva e ricca di ispirazioni per l’imprenditoria locale.

Un nuovo modello di accelerazione per le PMI italiane

Il programma Amazon Innovation Accelerator nasce per trasferire alle PMI strumenti concreti e metodologie collaudate per affrontare le sfide dell’innovazione. Tra questi, spicca il metodo “Working Backwards”, l’approccio utilizzato da Amazon per sviluppare nuovi prodotti e servizi partendo dalle esigenze del cliente.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Durante l’incontro di Passo Corese, imprenditori e imprenditrici selezionati hanno lavorato alla costruzione di strategie personalizzate per far crescere le loro aziende. Un’occasione preziosa di confronto con i team di Amazon e AWS, oltre che con altri operatori economici del territorio.

L’Italia primo paese UE a sperimentare il programma

“Portare questo progetto in Italia è stato un passo naturale”, ha spiegato Rupool Mazumder, Senior Program Manager dell’Amazon Innovation Accelerator. “Nel Regno Unito, oltre il 94% dei partecipanti ha dichiarato che consiglierebbe il programma ad altri imprenditori. Questo entusiasmo ci ha spinto a estendere il modello e condividerlo con ecosistemi imprenditoriali dinamici come quello italiano”.

L’Italia non è stata scelta a caso: il tessuto produttivo nazionale, composto in larga parte da PMI, rappresenta un terreno fertile per iniziative che puntano a diffondere cultura dell’innovazione, strumenti digitali e visione strategica di lungo termine.

Impatto locale: il caso della Sabina

Secondo una recente indagine condotta da Ipsos su incarico di Amazon, il centro logistico di Passo Corese – attivo dal 2017 – è considerato un motore di sviluppo per l’intera regione. Il 78% degli abitanti lo ritiene un elemento di valore per l’economia locale, l’89% ne riconosce il ruolo nella creazione di posti di lavoro e il 67% lo identifica come un acceleratore della crescita economica.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Non solo occupazione: la presenza di Amazon viene anche associata a un miglioramento dell’efficienza logistica e infrastrutturale, con il 64% degli intervistati che ne attribuisce un impatto positivo sul futuro del territorio.

Crescita, digitale e sostenibilità al centro del programma

Durante la giornata a Passo Corese, i partecipanti hanno affrontato tematiche strategiche per il futuro delle PMI: digitalizzazione dei processi, sostenibilità ambientale, leadership e trasformazione organizzativa. A guidare le sessioni sono stati esperti Amazon e AWS, che hanno mostrato come le tecnologie cloud, l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati possano diventare alleate accessibili anche per le piccole realtà imprenditoriali.

“Il cloud ha un potere democratizzante”, ha spiegato Giulia Gasparini, country leader di AWS Italia. “Permette anche alle imprese più piccole di accedere a tecnologie avanzate e competere su scala globale”.

Un impegno concreto per l’ecosistema delle PMI

L’Innovation Accelerator si inserisce in una strategia più ampia di Amazon a sostegno dell’imprenditoria italiana. Dal 2010, l’azienda ha investito oltre 20 miliardi di euro in Italia, creando 19.000 posti di lavoro a tempo indeterminato. Solo nel 2023, gli investimenti hanno superato i 4 miliardi.

Sono più di 21.000 le PMI italiane che oggi vendono i loro prodotti attraverso Amazon, generando nel 2024 vendite all’estero per un valore di 3,8 miliardi di euro. Iniziative come “Accelera con Amazon” e la vetrina “Made in Italy” completano l’offerta di strumenti formativi e di visibilità per le aziende che vogliono crescere online e internazionalizzarsi.

L’innovazione non è (più) una prerogativa delle big

“L’innovazione non è più riservata solo alle grandi aziende”, ha ribadito Ilaria Zanelotti, Director Seller Services di Amazon Italia. “È una necessità per tutte le imprese che vogliono restare competitive. Con l’Amazon Innovation Accelerator vogliamo mettere a disposizione delle PMI italiane la nostra esperienza e i nostri strumenti per costruire insieme un futuro più dinamico e sostenibile”.

In un contesto globale sempre più esigente, l’iniziativa di Amazon rappresenta un esempio virtuoso di come la collaborazione tra grandi player e piccole imprese possa generare valore condiviso e sviluppo territoriale.

Conclusioni: un primo passo per una rete nazionale?

Dopo il successo del primo evento a Passo Corese, è lecito attendersi nuove tappe in altre regioni italiane. Se l’Italia seguirà l’esempio del Regno Unito, potremmo assistere nei prossimi mesi all’estensione del programma su scala nazionale, contribuendo a creare un ecosistema di PMI sempre più innovativo, connesso e competitivo.

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Per le startup e le PMI italiane, iniziative come l’Amazon Innovation Accelerator rappresentano un’occasione unica per colmare il divario digitale, imparare da una delle aziende più innovative al mondo e crescere su basi solide, sostenibili e orientate al lungo termine.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura