Presto sarà possibile ottenere fino a 11.000€ per l’acquisto di un veicolo meno inquinate: tutto ciò che c’è da sapere e i requisiti.
Sono mesi difficili per gli automobilisti. Basti pensare a Regioni come Lombardia e Piemonte, dove ben presto scatteranno le limitazioni per i Diesel Euro 5. Ma non solo per loro.
Il cambiamento climatico avanza più di un treno in corsa, ma l’Italia non è ancora pronta ad affrontarlo. Specialmente chi guida. Chi possiede un’auto, soprattutto vecchia, non lo fa per affetto – almeno nella maggior parte dei casi – ma perché cambiarla rappresenta un impatto concreto sulle proprie finanze e su quelle familiari.
E il punto resta: l’Ecobonus ha esaurito il suo ciclo, mentre la transizione all’elettrico non ha dato i frutti sperati. Ed è per questo che Matteo Salvini, nella proposta di revisione del PNRR, ha inserito una nuova possibilità: ottenere fino a 11.000€ per l’acquisto di un’auto nuova, a patto di rottamare la vecchia.
Il nuovo piano di Matteo Salvini: 11.000€ per cambiare auto
Tutto ruota attorno al PNRR, il ‘Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza’. È lì, nella revisione che il governo sta modellando, che Matteo Salvini ha inserito una proposta che potrebbe cambiare le carte in tavola per milioni di automobilisti: una nuova rottamazione auto, con incentivi che arrivano fino a 11.000€ per chi decide di abbandonare il vecchio motore termico e puntare su un veicolo elettrico.
Una scelta che non nasce dal nulla. L’Italia è in forte ritardo sulla transizione ecologica e, nel frattempo, sempre più famiglie fanno i conti con l’impossibilità concreta di cambiare auto. Questo intervento, finanziato con circa 600 milioni di euro provenienti dai fondi europei, punta a colmare quel vuoto: da una parte agevolare l’acquisto di veicoli meno inquinanti, dall’altra rafforzare le infrastrutture, a partire dalle colonnine di ricarica.
Requisiti, soglie ISEE e quanto si può ottenere
L’incentivo sarà rivolto sia alle persone fisiche sia alle microimprese, con regole distinte. Per i privati, tutto ruota attorno all’ISEE. Chi ha un reddito inferiore a 30.000€ potrà ottenere il massimo: 11.000€ di bonus rottamazione per passare a un’auto a zero emissioni. Tra 30.000 e 40.000€, l’importo scende a 9.000€. Chi va oltre, resta fuori.
Diverso il discorso per le imprese: il bonus coprirà il 30% del valore del nuovo veicolo commerciale elettrico, fino a un massimo di 20.000€, ma solo se si tratta di mezzi delle categorie N1 e N2, pensati per il trasporto merci.
Per ora manca ancora una data di partenza ufficiale e non sono state comunicate le modalità operative. Toccherà al Ministero dell’Ambiente chiarire tutto nelle prossime settimane. Ma una cosa è certa: chi sta pensando di cambiare auto, farebbe bene a tenersi pronto.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link