In occasione dell’evento tenutosi al Teatro la Fenice di Venezia, la Polizia di Stato ha ricevuto il riconoscimento Esg Rewards 2025, per il suo impegno nella dimensione S, sociale, in particolare per la sua attenzione ai temi del genere femminile e per l’impegno nella sicurezza.
Il riconoscimento nasce con il progetto europeo TranspArEEnS dedicato a fornire un supporto sulle tematiche Esg alle piccole medie imprese, coordinato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, a cui si è aggiunto anche il progetto Pnrr Grins, che vede coinvolte 17 Università coordinata dall’Università di Bologna, centrato sulla creazione di un ecosistema digitale, Amelia, a supporto dei decisori pubblici, dei cittadini, delle imprese.
Il premio è stato supportato dal format audiovisivo superpartes dedicato ai temi della sostenibilità condotto dal giornalista Marco Marelli, Focus Esg, distribuito dall’agenzia Italpress.
Nel convegno molti gli interventi di esponenti istituzionali del ministero dell’Economia e delle Finanza sull’importanza della sostenibilità, e di Cassa deposito e prestiti sul ruolo strategico della conoscenza per scelte migliori a favore di tutti.
Folta la rappresentanza di docenti universitari come il professore Marco Frey dell’Universita Sant’Anna di Pisa, la professoressa Monica Billio dell’Università Ca Foscari, il professore Matteo De Poli di diritto bancario dell’Università di Padova.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link