Il 22 e 23 maggio 2025 si è conclusa la fase regionale delle Competizioni Territoriali di “Impresa in Azione” promosse da Junior Achievement, coinvolgendo studenti di tutta Italia in un percorso di imprenditorialità e innovazione. Per il Lazio, la tappa finale si è svolta in parte online e in parte in presenza presso il Talent Garden di Roma, dove gli studenti hanno presentato idee imprenditoriali nate da bisogni reali, mostrando capacità di analisi, problem solving e comunicazione, anche in lingua inglese.
L’ITT Leonardo da Vinci di Viterbo si è distinto partecipando con tre mini-imprese scolastiche sviluppate durante l’anno: Intellight, Mobility e Saferbody, tutte focalizzate su soluzioni innovative e sostenibili.
Intellight, ideata dalla classe 4C Informatica, propone semafori intelligenti capaci di regolare il traffico in tempo reale grazie a sensori avanzati, LED a basso consumo e sistemi di priorità per i mezzi di emergenza. L’obiettivo è ridurre code, emissioni e migliorare la sicurezza stradale.
Mobility, progetto della classe 4B Informatica, si concentra su un servizio di bike sharing per la città di Viterbo. Il sistema offre un’alternativa sostenibile ed economica agli spostamenti brevi, contribuendo a diminuire il traffico e l’inquinamento.
SaferBody, sviluppato dalla 3A Telecomunicazioni, si rivolge alla sicurezza personale, con dispositivi tecnologici pensati per donne, bambini e anziani, migliorando la percezione di protezione nella quotidianità.
Grazie alla qualità del progetto e alla capacità di presentazione, la classe 4BIA è stata selezionata tra le migliori otto imprese scolastiche del Lazio su un totale di 25 partecipanti. Un grande traguardo per l’istituto tecnico viterbese, che ha saputo dimostrare come la scuola possa essere un laboratorio di idee, innovazione e competenze reali.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link