Bonus Giovani, le istruzioni dell’Inps per accedere al contributo


Il Decreto Coesione ha introdotto un nuovo esonero contributivo al fine di favorire l’occupazione giovanile stabile nel settore privato.
Al fine di rendere pienamente operativo il “Bonus Giovani”, l’INPS ha pubblicato una Circolare con la quale riepiloga il campo di applicazione e le caratteristiche dell’esonero contributivo e fornisce le istruzioni operative, di seguito sintetizzate, per la gestione dei connessi adempimenti previdenziali.

 

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Come accedere al Bonus Giovani

Per accedere all’esonero è necessario inoltrare domanda telematica all’INPS, avvalendosi esclusivamente del modulo di istanza on-line reperibile sul sito www.inps.it, nella sezione “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo) – Incentivi Decreto Coesione – Articolo 22- Giovani”.

All’interno del predetto modulo, saranno indicate le seguenti informazioni:

  • i dati identificativi dell’impresa
  • i dati identificativi del lavoratore assunto o trasformato a tempo indeterminato o da assumere o trasformare
  • la tipologia di contratto di lavoro (tempo pieno o part-time) e l’eventuale percentuale oraria di lavoro
  • la retribuzione mensile media che sarà erogata, comprensiva dei ratei di tredicesima e quattordicesima mensilità, nonché l’ammontare dell’aliquota contribuiva datoriale riferita al rapporto di lavoro
  • l’indicazione della Regione e della provincia di esecuzione effettiva della prestazione lavorativa (sede, stabilimento, filiale, ufficio o reparto autonomo)

Per tutte le altre informazioni contatta la sede di Confartigianato Bologna Metropolitana più vicina a te.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere