Croce astile in lamina d’argento, bronzo brunito e dorato, Roma, fine XVII/inizi del XVIII secolo – Asta Sculture e Oggetti d’Arte



314





Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


La figura di Cristo è rappresentata dopo la sua morte, con il capo reclinato, gli occhi chiusi e il corpo segnato dalle ferite della passione. Il suo volto esprime pace e dolore insieme, simbolo del sacrificio supremo per la salvezza dell’umanità. Le braccia aperte e inchiodate alla croce evocano l’abbraccio universale del Redentore, mentre il costato trafitto ricorda la lancia del soldato romano. Questa immagine è centrale nella fede cristiana, segno dell’amore divino e della redenzione. Corpus Christi, titulus crucis e teschio con tibie incrociate in bronzo, terminali in bronzo dorato con teste di cherubino e gigli a tre petali, richiamo allo stemma dei Farnese.


cm 60×37 – Cristo cm 16×15,5


1g
-24h
0m
0s

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Tempo rimanente

27/05/2025 02:27:53

Termine asta

€ 1.800,00 / 3.500,00

Stima

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

€ 1.800,00

Base d’asta

€ 

La tua offerta

(Il Prezzo di riserva non è stato raggiunto)
(Il Prezzo di riserva è stato raggiunto)

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Imposta la tua offerta massima


Prestito personale

Delibera veloce

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta