Bando Agrivoltaico 2025: incentivi per imprese agricole


La transizione ecologica è una realtà che offre opportunità concrete per le imprese agricole. Il nuovo Bando Agrivoltaico, promosso dal GSE con scadenza 30 giugno 2025, rappresenta una delle misure più interessanti per chi desidera investire nell’energia rinnovabile senza rinunciare alla produttività agricola.

Studio Crispino, al fianco delle imprese agricole siciliane, offre consulenza specialistica per accedere al contributo e strutturare progetti agrivoltaici vincenti.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Cos’è il sistema agrivoltaico e perché conviene

L’agrivoltaico è un sistema che integra pannelli fotovoltaici su strutture sopraelevate con coltivazioni agricole o attività pastorali sottostanti. Non si tratta solo di installare impianti, ma di valorizzare il suolo agricolo in chiave multifunzionale.

I principali vantaggi

  • Produzione di energia elettrica pulita con ricavi garantiti.
  • Protezione delle colture da eventi climatici estremi.
  • Risparmio idrico grazie all’ombreggiamento parziale.
  • Diversificazione del reddito per l’imprenditore agricolo.
  • Accesso a contributi pubblici fino al 40% a fondo perduto.

Chi può partecipare al bando

Il bando è rivolto a:

  • Imprenditori agricoli, anche in forma societaria o cooperativa.
  • Società agricole e consorzi.
  • Associazioni temporanee di imprese agricole (ATI).

Sono invece esclusi i soggetti in difficoltà finanziaria o con volume d’affari annuo inferiore a 7.000 euro.

Incentivi previsti

Il bando prevede due forme di incentivo combinabili:

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!

 

  • Contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili.
  • Tariffa incentivante per l’energia immessa in rete, per tutta la durata del contratto con il GSE.

Sono ammissibili anche le spese tecniche e l’IVA, qualora non recuperabile.

Tempistiche e condizioni tecniche

Le imprese hanno 18 mesi per completare i lavori: eventuali ritardi riducono l’incentivo.
Gli impianti devono essere di nuova costruzione, con componenti nuovi, e garantire la continuità delle attività agricole.
Per impianti superiori a 1 MW è necessario dimostrare solidità economico-finanziaria.

Studio Crispino: la consulenza che fa crescere la tua impresa agricola

Accedere a questo bando richiede un progetto ben costruito, documentazione completa e una pianificazione tecnico-finanziaria solida. Studio Crispino ti accompagna in ogni fase:

  • Analisi preliminare di fattibilità.
  • Redazione del business plan.
  • Predisposizione della domanda sul portale GSE.
  • Assistenza tecnica e fiscale in fase esecutiva.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi