L’Unione europea sta intensificando l’impegno per diventare la destinazione più attraente al mondo per i ricercatori e gli innovatori. In occasione del Consiglio “Competitività” di oggi, la Commissaria per le Start-up, la ricerca e l’innovazione, Ekaterina Zaharieva, presenta una panoramica degli oltre 60 regimi di finanziamento e sostegno regionali, nazionali e dell’UE che aiutano i ricercatori a progredire professionalmente.
L’annuncio fa parte dell’iniziativa dell’Unione europea Scegli l’Europa, del valore di 500 milioni di €, presentata il 5 maggio dalla Presidente Ursula von der Leyen. Per rafforzare ulteriormente tale ambizione, la Commissione propone un nuovo invito a presentare proposte per le cattedre dello Spazio europeo della ricerca (SER) del valore di 230 milioni di € nell’ambito del programma di lavoro di Orizzonte Europa per il periodo 2026-27.
Il pacchetto consolidato “Scegli l’Europa per la scienza” sarà presto disponibile al pubblico sulla piattaforma EURAXESS, e metterà in evidenza opportunità per miliardi di euro per i ricercatori in tutti i 27 Stati membri.
La Commissaria Zaharieva ha dichiarato: “L’Europa sceglie la scienza e stiamo dimostrando il perché la scienza dovrebbe scegliere l’Europa. I finanziamenti e il sostegno sono disponibili a livello europeo, nazionale e regionale. Stiamo riunendo tutto in un unico luogo, in modo che i ricercatori internazionali possano diventare protagonisti attivi del team Europa.”
Ulteriori informazioni saranno disponibili qui a partire dalle ore 14:15.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link