Torna a salire il costo dei mutui ma riparte il credito a famiglie e imprese – Notizie d’Abruzzo


Torna a salire il costo dei mutui ad aprile secondo le rilevazioni dell’Associazione bancaria italiana col tasso medio sulle nuove operazioni che arriva al 3,29% rispetto al 3,14% del mese precedente. A pesare, spiega l’Abi, è stato l’incremento del tasso Irs registrato a marzo, e stabile il mese scorso.

Riparte invece per la prima volta in due anni – 25 mesi per l’esattezza – il credito a famiglie e imprese, con la prima variazione positiva dello 0,3% da marzo 2023. Nel dettaglio a marzo 2025 i prestiti alle imprese sono diminuiti dell’1,1% mentre quelli alle famiglie sono cresciuti dell’1,1%. Andando a osservare da diversi mesi la dinamica è positiva lato famiglie e negativa imprese ma anche per queste ultime, viene fatto notare, il segno meno ha una intensità via via decrescente.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

C’è una tendenza di diminuzione dei tassi di mercato ma se la diminuzione dei tassi a breve è una costante su quelli a medio e lungo termine ci sono oscillazioni da dicembre. Nella prima metà di maggio Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,14%, in calo di 11 punti base rispetto ad aprile 2025 (2,25%) e inferiore di 70 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,84%). Il tasso lordo dei BOT a sei mesi è stato in media dell’1,96%, 12 punti in meno su aprile e inferiore di 66 punti rispetto a dicembre. Il tasso lordo dei BTP a 10 anni è stato in media del 3,64% in calo di 7 punti base rispetto ad aprile (3,71%) e in aumento di 30 su dicembre. La raccolta diretta complessiva (depositi da clientela residente e obbligazioni) ad aprile 2025 è risultata in aumento dell’1,7% su base annua, proseguendo la dinamica positiva registrata da inizio 2024 (+2,0% nel mese precedente).


Post Views: 132



Source link

Microcredito

per le aziende

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese