A Roma il Forum PA 2025 dal 19 al 21 maggio


Dal 19 al 21 maggio 2025 il Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma ospiterà una nuova edizione di Forum PA, la manifestazione nazionale dedicata al rinnovamento della Pubblica Amministrazione.


L’evento, promosso da FPA – società del gruppo Digital360 – rappresenta un punto d’incontro fondamentale tra amministrazioni pubbliche, imprese, università e cittadini per discutere di trasformazione digitale, nuove forme di governance e uso strategico delle risorse europee. Come nell’edizione dell’anno scorso attenzione ai nuovi temi.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Forum PA 2025 si conferma così un’occasione cruciale per ripensare il ruolo delle amministrazioni nel XXI secolo, mettendo al centro persone, competenze e cooperazione, nella prospettiva di una governance pubblica più moderna, accessibile e capace di generare valore per la collettività.

A Roma il Forum PA dal 19 al 21 maggio: i temi dell’edizione 2025

Tema centrale dell’edizione 2025 è la “PA aumentata”, un concetto che va oltre l’adozione di strumenti tecnologici, proponendo una visione di amministrazione pubblica in grado di valorizzare le competenze umane, rafforzare le reti di collaborazione e migliorare l’efficienza organizzativa. L’obiettivo è costruire un settore pubblico più efficace, attrattivo per i talenti e protagonista nel processo di innovazione sociale ed economica del Paese.

Nel corso delle tre giornate si alterneranno momenti di confronto strategico, laboratori pratici, sessioni formative, tavole rotonde e presentazioni di buone pratiche. In programma convegni tematici, speech ispirazionali, talk e academy, pensati per fornire strumenti concreti a chi lavora nella PA e stimolare nuove idee per affrontare le sfide del presente.

Un’attenzione particolare sarà inoltre dedicata all’utilizzo mirato dei fondi del PNRR e dei programmi europei di coesione (fondi SIE), con un focus su come tradurre queste risorse in opportunità reali per il territorio attraverso modelli di gestione innovativi e partecipati.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Tra gli appuntamenti di spicco figura anche la presentazione, nella giornata di apertura, della consueta ricerca annuale sul lavoro pubblico condotta da FPA, che offrirà una fotografia aggiornata dello stato occupazionale e organizzativo del settore. A chiudere l’evento, la consegna del “Premio PA Aumentata”, riconoscimento assegnato ai progetti più virtuosi promossi da enti pubblici, startup e realtà associative che si sono distinti per approcci innovativi e risultati concreti.

La manifestazione vedrà infine la presenza di numerosi esponenti delle istituzioni, tra cui il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, a testimoniare il ruolo centrale del rinnovamento amministrativo nelle politiche di sviluppo del Paese.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce