Pnrr e spese militari: Giorgetti richiede la proroga


Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha di nuovo chiesto la proroga del Pnrr in un intervento all’Ecofin, durante una discussione sui 150 miliardi di euro di prestiti per il progetto Safe, una delle gambe del riarmo europeo voluto dalla Commissione Ue.

L’Italia accetta il piano, come ha già fatto, ma chiarisce che non intende usarlo per questioni legate alla tenuta dei conti pubblici, in particolare del debito e del deficit, secondo quanto stabilito dal patto di stabilità.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

«La richiesta di prestiti tramite lo strumento Safe dovrebbe essere valutata attentamente, considerando l’impatto sulle finanze pubbliche – ha detto Giorgetti – Per questo motivo sosteniamo l’esplorazione di ulteriori opzioni, tra cui l’utilizzo di fondi del settore privato e la possibilità di estendere il piano nazionale per la ripresa e la resilienza (Pnrr) oltre il 2026, per aumentare il margine di bilancio a disposizione degli Stati membri e rispondere all’esigenza di aumentare la spesa per la difesa».

La richiesta di proroga del Pnrr, dovuta all’incapacità di spendere quanto stabilito, è stata già respinta più volte da Bruxelles. Ora, attraverso la spesa militare, ci riprova.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese