Espandersi in America Latina con il supporto di SIMEST: un’opportunità strategica per le imprese italiane


Nel contesto di una crescente attenzione verso i mercati extraeuropei, la misura “Potenziamento Mercati America Latina” promossa da SIMEST rappresenta una leva strategica per le imprese italiane interessate a consolidare o avviare relazioni economiche con i Paesi dell’America Latina. L’iniziativa si inserisce nell’ambito degli strumenti di internazionalizzazione a supporto del sistema produttivo nazionale, con particolare attenzione al potenziamento competitivo nei mercati emergenti.

Finalità della misura

L’intervento è destinato a imprese italiane che abbiano un interesse economico diretto o indiretto verso l’America Latina, in diverse forme:

Conto e carta

difficile da pignorare

 

  • Investimenti diretti sul territorio,
  • Rapporti di fornitura e distribuzione,
  • Esportazione di beni e servizi,
  • Attività di approvvigionamento o partnership strategiche.

La misura mira a incentivare la penetrazione stabile e strutturata nei mercati latinoamericani, rafforzando la presenza delle imprese italiane attraverso progetti concreti e articolati.

Tipologia dell’agevolazione

L’agevolazione si articola in un finanziamento a tasso agevolato, integrato da una componente a fondo perduto, secondo il seguente schema:

  • Tasso agevolato: fisso al 10%, 50% o 80% del tasso di riferimento UE;
  • Durata massima: 6 anni totali, di cui 2 anni di preammortamento e 4 anni di rimborso;
  • Contributo a fondo perduto:
    • Fino al 20% per imprese con sede nel Mezzogiorno (massimo € 200.000),
    • Fino al 10% per le altre imprese (massimo € 100.000).

L’importo complessivo finanziabile parte da € 10.000, fino a un limite massimo definito sulla base del tipo di impresa o del 35% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci. È inoltre prevista, in determinate condizioni, la possibilità di esonero dalle garanzie.

Progetti e spese ammissibili

Il finanziamento SIMEST è strutturato in tre categorie principali, per rispondere a esigenze sia strategiche che operative:

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

1. Investimenti strutturali e patrimoniali (fino al 60%)

Questa categoria copre una vasta gamma di attività:

  • Acquisto di macchinari, impianti e tecnologie digitali in ottica Industria 4.0/5.0;
  • Realizzazione o riconversione di strutture operative in America Latina;
  • Investimenti in sostenibilità ambientale e sociale;
  • Aumenti di capitale per controllate estere o italiane (fino a € 600.000).

2. Spese operative connesse (fino al 40%)

Comprendono:

  • Costi per l’affitto e l’allestimento di sedi operative nella regione;
  • Assunzione di personale locale;
  • Attività di formazione, promozione, certificazione e comunicazione;
  • Contratti di apprendistato per risorse provenienti dall’America Latina.

3. Spese consulenziali (entro il 5% del progetto e max € 100.000)

Sono ammesse consulenze tecniche e strategiche, tra cui:

  • Supporto alla redazione della domanda di finanziamento,
  • Consulenze ambientali,
  • Asseverazioni tecniche.

Un’opportunità per crescere nei mercati emergenti

Questa misura si configura come uno strumento potente e flessibile per le imprese italiane che intendano affrontare con decisione i mercati latinoamericani, cogliendo le opportunità offerte da economie in crescita come Brasile, Messico, Cile, Colombia, Argentina e Perù.

Il supporto integrato tra finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto, unito alla possibilità di interventi personalizzati, rende il programma SIMEST uno degli strumenti più interessanti per una strategia di internazionalizzazione efficace e sostenibile.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati