Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Regione Siciliana, enti formazione: «La sospensione dell’avviso 7 è un grave danno»






«La Regione siciliana ha ritirato l’Avviso 7 che garantiva l’immediato avvio dei corsi di formazione in Sicilia. La mancata partenza delle attività formative non solo impedisce ai tanti giovani di apprendere un mestiere, ma blocca il sostegno al reddito. Infatti, la norma nazionale prevede che il cittadino potenzialmente beneficiario di misure di sostegno al reddito, per ricevere l’assegno è
obbligato a frequentare i corsi organizzati dalle regioni. Se in Sicilia non partono i corsi, i cittadini non potranno ottenere quanto di loro diritto». Lo affermano le associazioni degli enti Cenfop Sicilia, Forma.re, Anfop Sicilia e Forma Sicilia.
Le associazioni datoriali hanno inviato una nota all’assessore regionale alla Formazione Mimmo Turano e per conoscenza al presidente della Regione Renato Schifani e richiesto un’audizione al presidente della V commissione, Fabrizio Ferrara. «Seppure l’amministrazione regionale ha revocato l’avvio dei corsi per non meglio specificati refusi, è noto che taluni rappresentanti di enti abbiano espresso anche a mezzo stampa la loro contrarietà all’avvio dei corsi secondo le modalità previste dall’Avviso – aggiungono le organizzazioni degli enti – Ci auguriamo che tali esternazioni non abbiano condizionato l’operato della amministrazione regionale né tantomeno gli organi di governo. Riteniamo infatti, che l’Avviso 7 rappresenti una delle migliori pratiche amministrative messe in campo dalla Regione negli ultimi anni».
«La sua prima finestra, riferita al biennio 2023-24 – proseguono – ha costituito un modello virtuoso, capace di rispondere con l’offerta formativa alla domanda di lavoro, grazie all’utilizzo dei dati Excelsior e al dialogo con le imprese, di superare limiti di carenza di personale regionale grazie all’ausilio delle piattaforme informatiche, promuovendo un sistema più giusto, inclusivo ed equo nella ripartizione delle risorse su base provinciale»
Ci sarebbe anche da chiedere che fine hanno fatto i tanti rimborsi che centinaia di corsisti aspettano da anni e che ormai sembrano perduti grazie all’incapacita’ se non peggio della Regione Sicilia.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 








Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese