14 milioni per contributi a fondo perduto con il Bonus artigianato Piemonte • Incentivimpresa


Sta per arrivare un nuovo Bonus Artigianato Piemonte. La Regione, infatti, ha approvato un ulteriore stanziamento finanziario pari a oltre 14 milioni di euro, destinato a sostenere il sistema dell’artigianato locale.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Niente di nuovo, la Regione Piemonte ha da tempo finanziato misure analoghe… L’iniziativa però conferma la volontà dell’amministrazione regionale di continuare a rafforzare un settore che, nonostante le difficoltà del contesto economico generale, continua a dimostrare capacità di investimento, propensione all’innovazione e radicamento nei territori.

Il bonus artigianato Piemonte è stato promosso dalla Giunta regionale su iniziativa dell’assessore alle Attività produttive, Andrea Tronzano, e (come si legge nella nota stampa diffusa pochi giorni fa) rappresenta una prosecuzione concreta dell’impegno avviato negli anni precedenti.

Bonus artigianato Piemonte: come funziona

Vediamo i primi dettagli su questo bonus artigianato Piemonte. Le risorse messe a disposizione mirano a sostenere l’adozione di tecnologie innovative, l’ammodernamento delle linee produttive, e gli investimenti legati alla sostenibilità ambientale e alla digitalizzazione. In particolare, 12,6 milioni di euro saranno destinati a prestiti a condizioni agevolate, mentre 1,4 milioni verranno erogati sotto forma di contributi a fondo perduto.

Insomma, la buona notizia è che lo sportello per la presentazione delle domande verrà riattivato, consentendo a numerose imprese che non avevano potuto beneficiare dei fondi nella prima fase di accesso al finanziamento o di ripresentare domanda.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Bonus artigianato Piemonte: i numeri fino ad oggi

Il bonus artigianato Piemonte, attivo sin dal 2019, ha già raccolto ampia adesione da parte delle imprese artigiane, con oltre 34 milioni di euro erogati fino ad oggi.

Tanto è vero questo, che la dotazione prevista per il 2024 era stata completamente esaurita in meno di quattro mesi… Ove mai ci fossero ancora dubbi circa l’elevata domanda e la rilevanza dello strumento. Ad ogni modo, la gestione dell’intervento continuerà ad essere affidata a Finpiemonte, che nelle prossime settimane comunicherà i nuovi termini di apertura dello sportello, insieme alle modalità tecniche per la presentazione delle istanze da parte delle imprese interessate.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi