Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Investimenti aziende agricole e primo insediamento: scadenze prorogate


Prorogata a fine mese la scadenza di due importanti bandi regionali del Complemento di Sviluppo Rurale: l’uno è quello relativo agli investimenti per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli, l’altro concernente il primo insediamento dei giovani in agricoltura. La motivazione è legata al fatto che i ponti in rapida successione fino alla scadenza naturale dell’8 maggio – con la conseguente chiusura di imprese fornitrici e studi tecnici – ha impedito a molte aziende agricole di completare la predisposizione della documentazione a corredo della domanda di sostegno.

Gli investimenti sulle produzioni agricole

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Il bando destinato agli investimenti per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli è sostenuto con 12 milioni di euro e suddiviso in due azioni: l’una volta a sostenere la competitività delle imprese, l’altra ad interventi di valenza ambientale.

In particolare, con la prima azione sono sostenute le spese per l’acquisto o l’ ammodernamento di impianti e strutture di lavorazione e commercializzazione dei prodotti, il miglioramento tecnologico dei cicli produttivi e dei processi di integrazione nell’ambito delle filiere; l’adeguamento degli impianti, e dei processi produttivi, il miglioramento della sostenibilità ambientale, la sicurezza sia sui prodotti che su lavoro.

Con l’azione prettamente di natura ambientale vengono invece sostenuti gli investimenti per l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica e/o termica da fonti rinnovabili, limitatamente all’autoconsumo aziendale, anche attraverso il recupero del calore prodotto da impianti produttivi.

Il contributo è pari al 50% della spesa ritenuta ammissibile

Contabilità

Buste paga

 

Insediamento giovani

L’insediamento dei giovani in agricoltura viene sostenuto attraverso un premio in conto capitale e la possibilità di attivare contestualmente, da parte dello stesso richiedente, più interventi con scelta facoltativa tra un ventaglio di questi: investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole, investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale, investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole quali agriturismo, agricoltura sociale o trasformazione di prodotti agricoli.

In collegamento al pacchetto sono attivabili, da parte del giovane agricoltore, anche l’intervento che prevede l’erogazione di servizi di consulenza e l’intervento per la formazione degli imprenditori agricoli.

La dotazione finanziaria complessiva assegnata per il bando dell’annualità 2025 è pari a 20,3 milioni di euro, di cui 6 per l’insediamento, 12 per investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole; 800 mila euro per investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale ed infine 1,5 milioni per investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole.
Relativamente al premio di primo insediamento, si applicano i seguenti importi: 50 mila euro in zone ordinarie e 70 mila euro in zone rurali D e C3.

Per entrambi i bandi la nuova scadenza è fissata al 30 maggio 2025.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese