Foggia, bilancio 2024: la Camera di Commercio chiude con oltre 1,2 milioni di avanzo e stanzia nuovi fondi per le imprese


Un risultato finanziario solido e condiviso che si traduce in nuove opportunità per il sistema produttivo della Capitanata. Il Consiglio camerale di Foggia ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2024 della Camera di Commercio, certificando un avanzo economico di 1.204.000 euro. Un dato in crescita rispetto al passato, che permetterà all’ente di destinare ulteriori 500mila euro a favore delle imprese locali.

Oneri in calo, gestione virtuosa

Dal documento contabile emerge una gestione efficiente. I proventi correnti ammontano a 10.560.000 euro, con oltre il 71% derivante dal diritto annuale versato dalle imprese. Gli oneri correnti si attestano a 9.601.000 euro, con un calo di 926mila euro rispetto al 2023. Il risultato della gestione corrente registra un avanzo di 959mila euro, a fronte dei 256mila dell’anno precedente, segnando un miglioramento netto e costante della tenuta finanziaria dell’ente.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Di Carlo: “Risorse per trasformare i numeri in opportunità”

Soddisfatto il presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Di Carlo, che ha sottolineato il valore politico e operativo di un’approvazione unanime: “È un segnale forte e positivo che testimonia la solidità e l’efficacia della nostra gestione. L’avanzo non è un punto di arrivo, ma una base concreta per intensificare l’impegno verso le imprese del territorio”.

Grazie alla maggiore disponibilità finanziaria, l’ente camerale potrà destinare 500.000 euro a interventi mirati, con l’obiettivo di stimolare l’innovazione, sostenere la digitalizzazione, favorire l’internazionalizzazione e affrontare le esigenze più urgenti del tessuto produttivo foggiano.

Una visione di sviluppo sostenibile e inclusivo

“La nostra visione – ha concluso Di Carlo – è quella di una Camera di Commercio sempre più vicina alle imprese, capace di generare valore e di investire per una crescita sostenibile. Continueremo a trasformare i numeri in strumenti di sviluppo concreto, per tutti gli attori economici della provincia”.

Con questo bilancio, l’ente camerale si conferma punto di riferimento per le politiche di rilancio economico nella Capitanata, con una strategia che guarda al futuro senza dimenticare le esigenze del presente.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione