Una storia di digitalizzazione lunga 30 anni: Run Time Solutions festeggia tre decenni di attività a fianco delle Pmi italiane


Run Time Solutions, azienda specializzata in soluzioni IT e Gold Partner SAP del Gruppo Altea Federation, festeggia il suo trentesimo anniversario.

Guidata dal 1995 dal suo fondatore e ceo Mario Barone, la società offre soluzioni personalizzate per innovare il core business e digitalizzare tutte le fasi produttive e distributive delle PMI. Proponendo una suite di applicazioni integrate per trasformare ogni azienda in ottica 4.0 e aumentare la tracciabilità dei prodotti, Run Time Solutions agevola da tre decenni la gestione di costi, tempi e risorse delle realtà manifatturiere che operano nei settori automotive, chimico e cosmetico, farmaceutico, food & beverage, GDO e distribuzione.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

“Dal 1995 è passata un’intera era tecnologica. La digitalizzazione era agli inizi: Internet era un concetto ancora acerbo per la maggior parte delle aziende e l’informatica era vista più come una promessa che come una realtà concreta. Abbiamo vissuto, passo dopo passo, tutte le fasi della trasformazione digitale: dai primi software gestionali installati in locale, alle prime reti aziendali, dalla condivisione dei dati, alla nascita del concetto di ERP. Un cambiamento continuo, ma la nostra visione non è mai cambiata: mettere l’innovazione al servizio delle persone e delle imprese”, commenta Mario Barone.

Una storia aziendale che ben rappresenta il fermento degli anni Novanta, con un percorso di crescita parallelo all’accelerazione dell’evoluzione tecnologica. In particolare, la partnership di Run Time Solutions con SAP, la specializzazione sull’offerta SAP Business One e l’apertura di propri Datacenter per i servizi web testimoniano l’impegno nel fornire anche alle PMI la potenza e l’intelligenza di sistemi gestionali avanzati, tipicamente adatti per le grandi imprese.

Negli ultimi tre decenni, l’approccio delle PMI italiane alla digitalizzazione è profondamente mutato. Se negli anni ‘90 l’adozione di strumenti IT era spesso vista più come un costo che un investimento, oggi l’innovazione tecnologica per le aziende è sinonimo di competitività sul mercato. Secondo l’ultima ricerca condotta dagli Osservatori Startup Thinking e Digital Transformation Academy del Politecnico di Milano, nel 2025 la spesa digitale delle PMI si concentrerà su sistemi di gestione e migrazione Cloud (25%) e applicazioni e tecnologie di Industry 4.0 (24%). Nonostante i dati incoraggianti, il percorso di innovazione delle imprese italiane non è privo di incertezze e il 45% delle aziende fatica a integrare l’innovazione con le esigenze delle diverse business unit. Questo accade a causa di una mancata personalizzazione dei progetti costruiti su obiettivi specifici, quando la chiave di volta risiede proprio in un’implementazione digitale modellata sulle esigenze concrete delle singole aziende.

Soluzioni digitali integrate per una gestione efficace a misura di Pmi

Per rispondere alle esigenze delle imprese, Run Time Solutions ha creato un team che oggi conta oltre 40 esperti dedicati a SAP Business One e ai servizi sistemici (soluzioni ERP, HR, SAP) garantendo una gestione puntuale delle richieste dei clienti attraverso un’unità interna di Application Lifecycle Management. Il team ha sviluppato un’offerta integrata che copre end-to-end ogni processo di business. Un’offering che comprende soluzioni ERP per la gestione aziendale con SAP Business One (il gestionale ERP progettato per ottimizzare i processi aziendali, dalla contabilità alla gestione magazzino, fino alle vendite e al CRM), e Odoo (piattaforma all-in-one altamente modulare, che permette alle imprese di creare un sistema scalabile e personalizzabile). La gestione della tesoreria e il sostegno al decision-making a breve termine sono abilitati attraverso Agicap (soluzione all-in-one per monitorare e pianificare liquidità, spese, pagamenti e incassi attraverso un’unica interfaccia).

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Particolare rilievo assume la partnership, proveniente dall’acquisizione di 4UTime, con Factorial, software HR cloud-based leader di mercato, che consente di automatizzare la gestione del personale, la rilevazione presenze, la gestione delle ferie e il monitoraggio delle performance. Grazie a questa collaborazione strategica, Run Time Solutions è in grado di offrire una soluzione HR completa, scalabile e perfettamente integrabile con gli altri sistemi aziendali.

Run Time Solutions offre, inoltre, un servizio di ALM strutturato che garantisce il corretto funzionamento delle applicazioni IT aziendali nel tempo grazie al monitoraggio delle soluzioni ERP e IT e alla condivisione di aggiornamenti e implementazioni continui per garantire la massima efficienza, nonché a un supporto tecnico per adattare le soluzioni IT alle esigenze di business in evoluzione.

Infine, per garantire la massima sicurezza e affidabilità delle soluzioni IT, Run Time Solutions mette a disposizione dei suoi clienti i team di Cloud & System Management e Technology Services, entrambi specializzati nella gestione delle infrastrutture IT.

La sinergia tra i servizi proposti e l’affidabilità di una realtà che possiede un ampio bagaglio di competenze progettuali e di avanzate metodologie di sviluppo ha reso Run Time Solutions un sinonimo di garanzia nella ERP System Integration, soprattutto per il tessuto delle PMI italiane:

“Il rapporto con Run Time Solutions, dal lontano 2014, quando abbiamo implementato SAP Business One, è stato ottimo. Ci ascoltano, capiscono le nostre esigenze e trasformano in linguaggio informatico tutte le nostre conoscenze, in modo che in SAP Business One abbiamo tutte queste informazioni che ci aiutano nel lavoro quotidiano”, – afferma Fausto Cattaneo di BMP SRL, fra i clienti di Run Time Solutions.

Crescita e obiettivi futuri

Per essere sempre più vicina alle imprese italiane, Run Time Solutions ha inaugurato a fine 2024 la nuova sede operativa di Napoli, in seguito all’acquisizione di 4UTIME, realtà consolidata nel campo della digitalizzazione per le PMI, che ha permesso alla società Gold Partner SAP di ampliare il proprio portfolio di competenze e servizi e proporsi alle aziende del Sud Italia come un partner IT affidabile per tutti i progetti di trasformazione digitale.

“Nel 2025 continueremo a spingere sull’innovazione, puntando a rafforzare il nostro ruolo di partner strategico per le PMI che vogliono trasformare i processi aziendali grazie al digitale. I prossimi mesi saranno decisivi per raggiungere nuove milestone e costruire un modello sempre più sostenibile e orientato al valore”, spiega Barone.

Tra gli obiettivi fissati per l’anno in corso, infatti, troviamo il superamento dei 6 milioni di euro di fatturato, l’apertura di una nuova sede operativa, il lancio di una business unit dedicata ai servizi cloud e l’estensione delle partnership strategiche a livello europeo.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Un percorso di crescita costante (nell’ultimo triennio il fatturato è cresciuto da 4 a 5 mln€), che nasce dalla visione di adottare soluzioni ERP moderne, flessibili e progettate per le esigenze delle PMI italiane. A supporto di questo sviluppo di competenze e professionalità, il team di consulenti è, infatti, in continuo ampliamento, con 8 nuove assunzioni già completate, potenziando in particolare le aree delivery, supporto tecnico e consulenza gestionale in tutta Italia.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!