Sirone: incontro sulla comunità energetica


Incontro pubblico sulla Comunità Energetica Rinnovabile (CER). I Comuni di Castello Brianza, Dolzago e Sirone presenteranno l’iniziativa spiegando i benefici ambientali, economici e sociali per cittadini, associazioni, ETS e imprese. 

La CER è un insieme di cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, comprese le amministrazioni comunali, gli enti di ricerca o religiosi, quelli del terzo settore e di protezione ambientale: tutti questi attori condividono l’energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti che appartengono a uno o più soggetti che fanno parte della comunità. I soci possono ricoprire diversi ruoli: ci sono i produttori coloro che possiedono un proprio impianto di produzione di energia elettrica, come il fotovoltaico; i consumatori, ovvero coloro che non possiedono alcun impianto di produzione, ma consumano l’energia prodotta dagli impianti presenti nella CER e gli autoconsumatori, vale a dire soggetti che possiedono un impianto di produzione da fonte rinnovabile e condividono l’energia in eccesso con il resto della comunità. 
Alla serata per presentare il progetto ci saranno i saluti istituzionali Aldo Riva, sindaco di Castello Brianza, Alessandro Corti ed Ernesto Viganò, rispettivamente consigliere di Dolzago e Sirone. Saranno presenti il presidente di Fondazione Sinergia CER Lucio Brignoli e il vicepresidente Paolo Brivio.
L’incontro si terrà lunedì 12 maggio alle 20.45 presso il teatro parrocchiale in Via Giovanni XXIII a Sirone.
“La partecipazione è importante per conoscere le opportunità già disponibili in caso di adesione alla CER, come gli incentivi per 20 anni e il contributo a fondo perduto per nuovi pannelli fotovoltaici” spiegano i promotori. “L’obiettivo è creare una configurazione di condivisione sul bacino dei nostri Comuni, in modo da avere incentivi e benefici sensibili”.

Date evento

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


lunedì, 12 maggio 2025



Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura