Il vicepresidente Tajani ai nostri imprenditori: “La rete diplomatica e consolare trampolino di lancio per le nostre aziende”



Le relazioni economiche e commerciali tra Italia e Spagna vivono un momento particolarmente felice: l’interscambio bilaterale, nel 2024, ha superato i 68 miliardi di euro, con un surplus commerciale a favore dell’Italia


MADRID – “La nostra rete diplomatica e consolare deve diventare sempre più un trampolino di lancio per le nostre aziende”. Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, che ha incontrato a Valencia un numero cospicuo di imprenditori italiani in Spagna.
“La nostra rete diplomatico-consolare – ha poi sottolineato – non solo deve sostenerle, ma anche fornire alle esportazioni quell’impulso che grande importanza assume soprattutto in un momento in cui lo scenario economico internazionale appare particolarmente complesso. Nessun imprenditore – ha ribadito – si deve sentire solo.”
Il vicepresidente del Consiglio ha illustrato la nuova strategia della Farnesina per dare supporto all’internazionalizzazione delle imprese italiane. Esso è riassunto nel “Piano d’Azione per l’export italiano nei mercati extra-UE ad alto potenziale” e, nel caso della Spagna, sintetizzato nella guida “Diplomazia della Crescita: Destinazione Spagna” elaborata dall’Ambasciata d’Italia a Madrid. La “guida” è destinata agli operatori economici interessati alle opportunità offerte dal mercato iberico.
Il vicepresidente Tajani, nel commentare ai presenti il suo piano d’azione, ha spiegato che l’obiettivo è superare, entro la fine dell’anno, i 700 miliardi di euro in esportazioni. Lo sguardo è rivolto soprattutto ai mercati fuori dall’Unione Europea senza, però, dimenticare quelli tradizionali.

Il Vicepresidente Tajani e l’Ambasciatore Giuseppe Buccino

Le relazioni economiche e commerciali tra Italia e Spagna vivono un momento particolarmente felice. Stando a quanto affermato più volte dall’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Giuseppe Buccino, l’interscambio bilaterale, nel 2024, ha superato i 68 miliardi di euro, con un surplus commerciale a favore dell’Italia.
L’export italiano in Spagna, come accade un po’ ovunque nel mondo, è in gran parte trainato dalla presenza della nostra comunità in crescita esponenziale. I nostri connazionali residenti in Spagna non solo sono i primi consumatori del “Made in Italy” ma, soprattutto, i principali agenti di promozione e diffusione delle eccellenze del Belpaese

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Redazione Madrid



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari