Agevolazioni per PMI ed artigiani


Lista aggiornata dei principali incentivi per artigiani, pmi e grandi aziende

Il 2025 si presenta come un altro anno ricco di opportunità per molte aziende italiane, grazie ai numerosi contributi ed agevolazioni promossi a livello nazionale e regionale.

Tra i principali settori che possono beneficiare degli incentivi per le imprese nel 2025 rientrano tutte le PMI operanti in Industria e Artigianato.

Microcredito

per le aziende

 

In questo articolo vedremo: incentivi per acquisto macchinari, per l’efficientamento energetico, incentivi per piccole medie imprese e contributi a fondo perduto per artigiani.

Novità 2025: nuove agevolazioni e contributi per le aziende

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto diversi nuovi incentivi alle imprese, tra cui l’IRES premiale (aliquota di tassazione ridotta per chi incrementa l’occupazione o investe), e l’ulteriore proroga di bonus Industria 4.0 e Transizione 5.0.

Tra i più recenti incentivi per imprese industriali introdotti nel 2025 abbiamo:

  • Bando FER Autoproduzione di Energia: Contributi tra il 30% e 50% per una spesa non inferiore a 30.000 euro e non superiore a 1 milione di €, per l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (impianti fotovoltaici e minieolico). LINK (prorogato al 17/06/2025).
  • Fondo Transizione Industriale: 400 milioni di euro per incentivare la sostenibilità del sistema produttivo italiano. Obiettivi del fondo sono l’efficienza energetica aziendale ed un corretto riciclo delle risorse. LINK
  • Bando Nuova Impresa 2025 Lombardia: Contributi a fondo perduto fino al 50% per autoimprenditorialità ed avvio di nuove aziende. LINK
  • Credito di Imposta Transizione 5.0: Bonus di sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Tra le novità 2025: unificazione degli scaglioni, aliquote maggiorate al 50% per i pannelli fotovoltaici, apertura alle Energy Service Company ESCO per i crediti d’imposta. Leggi il nostro articolo sugli Incentivi del piano industria 5.0.

Incentivi 2025 per l’acquisto di macchinari e beni strumentali

L’acquisto di nuove attrezzature professionali è alla base di ogni azienda che vuole innovare e restare competitiva sul mercato.

Contabilità

Buste paga

 

Tra i principali incentivi per aziende 2025, molto apprezzati sia da artigiani che PMI industriali, abbiamo:

  • Nuova Sabatini: Incentivi per l’acquisto di beni strumentali, attrezzature industriali e soluzioni tecnologiche come hardware e software, con contributi fino al 5% per investimenti in tecnologie avanzate.
  • Bando INAIL 2024-2025: Il Bando INAIL può finanziare fino al 65% delle spese ammissibili per l’acquisto di macchinari e impianti, con un limite massimo di 130.000 euro, per tutte le imprese individuali e PMI.
  • Nuove Imprese a Tasso Zero: Dedicato a giovani tra i 18 e 35 anni. Si tratta di una serie di agevolazioni che prevedono un finanziamento a tasso zero più un contributo a fondo perduto per progetti d’impresa fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

I principali incentivi sugli impianti installati da Giacomini Clima

Qui di seguito invece il riepilogo di tutte le agevolazioni statali che abbiamo gestito per i nostri clienti in questi anni e attraverso le quali abbiamo potuto installare i nostri impianti di climatizzazione e riscaldamento industriale, o di fotovoltaico per grandi aziende, con importanti vantaggi fiscali per tutte le imprese che si sono affidate al nostro ufficio pratiche.

Trovi maggiori informazioni nei seguenti articoli della nostra sezione news:

  • Bonus Condizionatori per aziende. Attraverso l’Ecobonus è possibile ottenere una detrazione del 36% sulla sostituzione dei vecchi impianti termici (climatizzazione e riscaldamento).
  • Incentivi Fotovoltaico per aziende e capannoni industriali. Al momento sono disponibili varie opportunità tra cui il bando CER per le comunità energetiche aziendali ed il bando FER per l’Autoproduzione di Energia da fonti rinnovabili nelle PMI (con scadenza prorogata al 17/06/2025).
  • Incentivo Conto termico 3.0 per aziende [in arrivo]. Ad oggi ancora Conto Termico 2.0 ma a breve è in arrivo la nuova versione con tante interessanti novità sia per l’installazione di impianti termici (climatizzazione e riscaldamento) oltre che per il fotovoltaico e tutto ciò che riguarda l’efficienza energetica aziendale.

Per accedere al nostro servizio pratiche e di assistenza agli incentivi per artigiani o PMI è necessario commissionare l’installazione di un impianto di climatizzazione, riscaldamento o fotovoltaico.

Per un elenco completo di tutti i bonus ed incentivi imprese 2025 e per ottenere una normativa aggiornata è importante consultare la pagina incentivi aziende del sito del Ministero dello Sviluppo Economico, oppure il sito della vostra specifica Regione.

Per maggiori informazioni riguardo i nostri servizi compila l’apposito modulo preventivi.

IMG CREDIT: 1) Cover bg Image by Freepik

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri