a rischio opere pubbliche a Imperia, Diano Marina e Cervo – Lavocediimperia.it


Nuvole nere si addensano su alcuni dei più importanti interventi pubblici in programma nel Ponente e finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). In particolare, sono finiti sotto i riflettori i lavori previsti a Diano Marina, Imperia e Cervo, dopo che nei giorni scorsi il Comune della Città degli aranci ha pubblicato una determina che sancisce la risoluzione contrattuale con una delle imprese vincitrici dell’appalto per la costruzione del nuovo asilo nido di via Rossini

Il progetto, dal valore di quasi un milione di euro, rientra nel Piano per gli asili nido, le scuole per l’infanzia e i servizi di educazione e cura per la prima infanzia, finanziato con fondi europei del PNRR. Ma la vicenda assume contorni preoccupanti: l’impresa coinvolta – il cui nome è riportato nella determina pubblica – risulta al centro di una maxi inchiesta antimafia condotta dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA), dal GICO della Guardia di Finanza e dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano, sotto il coordinamento del procuratore Marcello Viola e della procuratrice aggiunta Alessandra Dolci.  Secondo l’ipotesi accusatoria, due imprenditori arrestati la scorsa estate sarebbero legati al clan mafioso dei ‘Barcellonesi’, una potente organizzazione criminale originaria della Sicilia orientale. 

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

L’inchiesta ha messo nel mirino numerosi appalti pubblici, tra cui proprio quello per l’asilo nido di via Rossini. A seguito dell’inchiesta e della perdita dei requisiti da parte dell’impresa coinvolta, il Comune ha deciso di procedere alla risoluzione del contratto. “Il contratto – fanno sapere dal Comune – era stato siglato con un raggruppamento temporaneo di imprese (RTI). La risoluzione è avvenuta con una delle ditte, ma rimane valido con l’altra”.  Ciò significa che, almeno formalmente, il progetto non è del tutto compromesso, ma le ricadute potrebbero farsi sentire in termini di ritardi e revisione dell’affidamento dei lavori. 

Non si tratta però di un caso isolato. La stessa impresa, secondo quanto emerso, è coinvolta in altri tre progetti strategici finanziati con i fondi del PNRR nella provincia di Imperia: la costruzione dell’asilo nido di via Giardino Grande di Cervo; la realizzazione della nuova struttura scolastica nella zona dei Piani di Imperia, attraverso il Consorzio Mediterraneo; l’installazione della pista per le navette a guida autonoma lungo la pista ciclabile di Imperia, uno dei progetti di mobilità innovativa più ambiziosi della Riviera. 

Il rischio potrebbe essere che, in caso di ulteriori accertamenti o revoche di contratti, i tempi stringenti del PNRR non possano essere rispettati, mettendo a rischio il mantenimento dei finanziamenti europei, vincolati a scadenze e obiettivi specifici.





Source link

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese