Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

È utile ma… Quando funziona la finanza agevolata | SDA Bocconi School of Management


Nella sua prima edizione, l’Osservatorio Finanza Agevolata ha condotto un’analisi approfondita di 2.523 bandi pubblicati tra il 2021 e il 2023. L’analisi quantitativa si è concentrata principalmente sugli anni 2022 e 2023, escludendo il 2021 per evitare distorsioni dovute alle misure straordinarie legate alla pandemia. Sono stati esclusi anche alcuni grandi bandi europei, per evitare che alterassero la rappresentazione complessiva del fenomeno. L’analisi quantitativa è stata affiancata dallo studio di alcuni casi aziendali.

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Le dimensioni considerate sono state:

 

  • Ambito geografico: bandi territoriali (regionali) rispetto a quelli nazionali.
  • Target aziendale: classificazione per dimensione (micro, piccole, medie e grandi imprese).
  • Tipologia di agevolazione: contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati, crediti d’imposta, garanzie, abbattimenti di tasso d’interesse e forme miste.
  • Finalità: distinzione tra misure emergenziali e ordinarie (strutturali) e tra finalità che i bandi intendono promuovere.

 

Anche negli anni successivi al Covid, la metà dei bandi è risultata essere di natura emergenziale, con il rischio che la funzione svolta non sia quella di supporto alla crescita, ma di “polizza assicurativa” rispetto a un’incertezza sempre crescente. Avendo, invece, riferimento alla natura più strutturale della finanza agevolata, tra le finalità perseguite, sostenibilità e trasformazione digitale/innovazione fanno la parte del leone.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

 

I bandi territoriali sono numerosissimi e spesso riservati alle pmi, ma il loro valore è molto basso e, di fatto, la grande impresa risulta esclusa da una piccola percentuale dei fondi totali messi a disposizione. All’interno del campione analizzato, i bandi regionali erano quasi l’80% per numero, ma pesavano per il 7-8% dei fondi. Le grandi imprese potevano accedere solo alla metà dei bandi, ma per un valore che era pari al 90% del totale.

 

Le imprese di dimensioni minori sono quelle che percepiscono gli ostacoli più alti all’utilizzo dei fondi: l’eccessiva burocratizzazione e i tempi troppo brevi che intercorrono tra l’esito del bando e la scadenza per realizzare gli investimenti. Da una parte, le attività puntuali di rendicontazione sono una necessaria forma di tutela, ma non sono alla portata di tutti, dall’altra la fretta può portare a decisioni di investimento subottimali.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!