Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al prof. Pietro Marchese un premio “Segni di Pace” 2025 assegnato in occasione della Giornata del Made in Italy


Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, si è tenuta la seconda edizione del Premio Nazionale “Segni di Pace”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e assegnato da un comitato di 58 enti.
Tra i premiati anche il prof. del Liceo Giordano Bruno di Albenga Pietro Marchese: “per l’impegno nella diffusione di una cultura della pace a livello internazionale attraverso il suo operato artistico”.

L’evento ha coinvolto oltre 400 persone provenienti da 71 Paesi, sottolineando il valore della diplomazia culturale italiana come strumento di dialogo e coesione globale. Il premio si ispira al concetto di Pace Positiva dell’Institute for Economics and Peace, che promuove un modello di società basato su sviluppo sostenibile, giustizia, buon governo e rispetto dei diritti.

Così Marchese: “Un onore ricevere questo riconoscimento, che rappresenta uno stimolo a continuare il mio impegno per una società più giusta e inclusiva” .

image logo

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento