Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

MARCHE ABRUZZI: CONTRIBUTI ALLE MICRO IMPRESE PER CICLOVIE E CAMINI


Fino a 150.000 euro | Fondo perduto all’80% | Scadenza: 7 maggio 2025. Le micro imprese turistiche dell’Abruzzo possono accedere a un contributo a fondo perduto per sviluppare progetti legati alla rete di ciclovie e cammini, con innovazione, accoglienza e sostenibilità.

La Regione Abruzzo promuove il bando “Ciclovie e cammini”, un’opportunità rivolta alle micro imprese turistiche regionali per finanziare progetti di investimento che migliorino la fruizione dell’esperienza vacanza e l’offerta turistica lungo i percorsi ciclopedonali e cammini. Il bando, in scadenza il 7 maggio 2025, prevede un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, per un importo massimo concedibile di 150.000 euro.

Possono essere finanziati interventi riguardanti beni materiali e immateriali, consulenze, spese per il personale e spese generali, purché orientati allo sviluppo di servizi turistici innovativi, alla valorizzazione del territorio, al miglioramento dell’accoglienza e alla promozione della sostenibilità e della destagionalizzazione.

Prestito personale

Delibera veloce

 

La valutazione delle domande avverrà tramite graduatoria, premiando i progetti con maggiore impatto sul sistema turistico locale e che sappiano interpretare in chiave innovativa le vocazioni culturali e naturalistiche dell’Abruzzo. Un’occasione concreta per le micro imprese che vogliono puntare sul turismo lento, esperienziale e di qualità.

dott. GianLuigi Casoli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta