Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tim, MEF e Retelit firmano accordo per la cessione di Sparkle, operazione da €700 mln; closing entro fine 2025


Il 14 aprile, dopo la chiusura dei mercati, è stato firmato l’accordo per il passaggio di Sparkle – la società dei cavi sottomarini di Tim – al consorzio formato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) e da Retelit, tramite il veicolo Boost Bidco. La valutazione complessiva dell’operazione è di 700 milioni di euro.

Dettagli economici della cessione

Il prezzo di vendita sarà calcolato in base al cosiddetto enterprise value, cioè il valore complessivo della società, ma verrà poi rettificato in base all’indebitamento netto e al capitale circolante di Sparkle al momento della chiusura definitiva dell’operazione (closing). È previsto anche un possibile aggiustamento del prezzo, se Sparkle non dovesse raggiungere determinati obiettivi di margine operativo lordo (ebitda) per il 2025.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Approvazioni e tempistiche

L’operazione si basa su un’offerta che era stata già approvata dal consiglio di amministrazione di Tim il 12 febbraio, con il parere positivo anche del comitato per le operazioni con parti correlate. Il closing dell’accordo è atteso entro l’ultimo trimestre del 2025, ma per arrivare alla conclusione serviranno prima alcune autorizzazioni, tra cui quelle relative all’antitrust e al golden power.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.