Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Al Parco Amendola la settimana della Liberazione


Il Parco Amendola attende i modenesi desiderosi di festeggiare la Liberazione con un programma di eventi lungo una settimana intera. Si comincia nel pomeriggio di lunedì 21 aprile con il Coro delle Mondine di Novi, che dalle ore 16 si esibirà nello spettacolo-concerto “Fazzoletto rosso”: piccole storie popolari caratterizzate da un irrefrenabile desiderio di libertà. Lo spettacolo sarà introdotto da Daniel Degli Esposti del sodalizio Allacciati le storie. Venerdì 25 aprile, nel giorno della Festa della Liberazione, l’appuntamento è alle ore 16 con “Bella ciao”, spettacolo-canzone a cura del Collettivo Artistico Sottopelle, per un’esperienza teatrale fuori dagli schemi convenzionali. Alle ore 18.30 la festa continua con la musica celtica e irlandese della Jimmy & Scots Folk Band. Sabato 26 aprile, alle ore 16.30, si esibirà live la Banda POPolare dell’Emilia rossa, gruppo musicale proletario. Domenica 27 aprile, alle ore 16, si chiude con una narrazione-spettacolo a carattere storico, dal titolo “Modena libera, Modena partigiana”, curata dagli storici Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti. Sul palco anche la musicista Lucia Dall’Olio e l’attore Federico Benuzzi.

Il programma è proposto da Loving Amendola, Modena terzo mondo e Allacciati le storie, con il patrocinio del Comune di Modena Quartiere 3.

 

 

(13 aprile 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.