Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tregua dei dazi, Berton: «Evitare i trionfalismi»


 “I dazi al 10 per cento sono ugualmente un problema per le filiere produttive globali e locali: evitiamo quindi facili trionfalismi. Quella di Trump è solo una tregua parziale, che deve responsabilizzare ulteriormente la politica italiana ed europea. L’incertezza pesa e può innescare pesanti effetti domino; per questo si deve accelerare su una vera politica industriale con azioni concrete a sostegno della manifattura. Anche l’Europa deve essere vicina alle imprese. Deve cambiare rotta perché al centro deve tornare l’impresa e l’industria, perché noi come imprese e industrie ci occupiamo del bene generale, del bene dei paesi e del lavoro, perché industria e lavoro sono la stessa cosa. Non c’è più tempo”.

A dirlo è Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti, associazione che nei giorni scorsi ha avviato una task-force a supporto delle aziende del territorio proprio per orientarsi in materia di dazi e commercio estero. La provincia di Belluno, tra le più manifatturiere d’Italia e d’Europa, è particolarmente esposta, avendo un tasso di export che sfiora complessivamente il 70 per cento.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

«Nonostante il parziale dietrofront di Trump, la guerra dei dazi è ancora in corso e tutta da decifrare, senza dimenticare che automotive, alluminio e acciaio – settori strategici per l’economia dei territori – non sono contemplati in questa tregua. Dire che i dazi sono stati tolti, o trasmettere questa idea, è fuorviante”, la fotografia di Berton, che resta “preoccupata”: “Si è aperta una nuova stagione di tensione e incertezza: l’unico modo per scendere da queste montagne russe, è approntare subito una strategia di impatto con risorse vere e agevolazioni per le spese di investimento. Mettere in sicurezza la manifattura europea deve essere una priorità per tutti i nostri governanti», prosegue Berton.

«Ha ragione il nostro presidente Orsini – afferma ancora la leader degli industriali bellunesi – quando dice che serve un grande piano di incentivi per aiutare le nostre imprese, perché il 94% delle nostre imprese sono piccole e devono essere accompagnate per andare all’estero. Serve supporto per l’innovazione e la trasformazione dei prodotti».

«Questa nuova guerra commerciale – conclude Berton – ci vede tra due fuochi: da un lato gli Usa che alzano barriere in ingresso, dall’altro la Cina pronta a immettere ancora più prodotti in Europa. La strada è stretta e il tempo a disposizione è poco: per competere dobbiamo essere messi nelle condizioni di investire e sostenere i costi delle transizioni green e digitale. Senza manifattura, l’Europa – con le sue specificità territoriali – muore».

Contabilità

Buste paga

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.