Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Confcommercio Toscana, digitale avanzato per 17,1% imprese


Firenze, 11 aprile 2025 – Solo il 17,1% delle imprese del terziario in Toscana si colloca su un livello di digitalizzazione avanzato: lo afferma l’ultima indagine realizzata da Confcommercio Toscana in collaborazione con Format Research, secondo cui il 54,8% delle imprese dichiara che le proprie priorità di investimento riguardano il miglioramento delle strategie di marketing digitale, il 49,4% punta all’ottimizzazione delle piattaforme di e-commerce, mentre il 29,2% intende innovare i metodi di pagamento.

Tra gli strumenti digitali più diffusi, spiccano i sistemi di pagamento elettronico (utilizzati dall’85,7% delle imprese), seguiti da quelli per la presenza online (49,6%) e le piattaforme per comunicazione, marketing e customer care (41,2%). Nel 2024, circa un’impresa su tre (30,8%) ha effettuato investimenti in digitalizzazione, concentrandosi soprattutto sull’aggiornamento dei software gestionali (47,2%) e sull’acquisto di apparecchiature tecnologiche (43,9%). Solo il 13,7% delle imprese intervistate utilizza concretamente l’intelligenza artificiale, prevalentemente per campagne di marketing (46,2%) e per ottimizzare i processi (38,7%).

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Tra chi non la impiega (86,3%), il 41,8% non la considera necessaria per la propria attività. Il 19,1% delle imprese ritiene che l’Ia avrà un forte impatto sul proprio settore, mentre il 31,1% prevede un impatto moderato. Il 21,9% delle imprese toscane del terziario utilizza l’e-commerce come canale di vendita, con un’incidenza media sul fatturato pari al 31%. Il settore turistico è quello che registra i migliori risultati in termini di ricavi da vendite online, seguito da servizi (29%) e commercio (25%). Le funzionalità più sfruttate riguardano la gestione degli ordini (74,4%) e i pagamenti digitali (51,8%).



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese