Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Baronissi in Europa: Innovazione e Scambio di Modelli Sociali


Baronissi in Europa: Innovazione e Scambio di Modelli Sociali

Il Comune di Baronissi ha recentemente ospitato delegazioni internazionali provenienti da Finlandia e Paesi Bassi, per un importante incontro nell’ambito del progetto europeo S.E.E.D., finanziato dal programma Erasmus+. L’iniziativa, coordinata dal Nova College, si propone di promuovere l’adozione di modelli innovativi di imprenditoria sociale, favorendo lo scambio di esperienze tra realtà europee impegnate nella crescita e nello sviluppo di soluzioni sociali sostenibili.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il confronto, che si è svolto presso l’aula consiliare, ha rappresentato un’occasione unica per mettere in luce le eccellenze locali e valorizzare le best practice sociali del nostro territorio. L’incontro ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui la sindaca di Baronissi, Anna Petta, che ha sottolineato l’importanza di creare una rete di cooperazione internazionale per il futuro delle nostre comunità.

Durante la visita, gli ospiti hanno esplorato progetti locali legati all’inclusione sociale, alla formazione e alla sostenibilità, come il Consorzio Sociale Valle dell’Irno, la cooperativa Gea e altre iniziative che promuovono l’integrazione e la partecipazione attiva dei cittadini. I temi trattati hanno incluso la mobilità giovanile, la formazione continua e l’importanza delle imprese sociali nel panorama italiano e internazionale.

Questa iniziativa ha ulteriormente consolidato il ruolo di Baronissi come punto di riferimento per progetti internazionali dedicati all’innovazione sociale e allo sviluppo sostenibile. La sindaca Anna Petta ha ribadito che l’internazionalizzazione delle imprese locali e l’apertura verso nuovi modelli di collaborazione rappresentano le chiavi per un futuro di crescita, sviluppo e inclusione per la comunità baronissese.

Baronissi guarda al futuro con ambizione, costruendo ponti tra territori e investendo in progetti che possano favorire il dialogo e l’interscambio di buone pratiche a livello europeo, contribuendo così alla crescita sociale ed economica del nostro territorio e alla formazione di giovani e imprenditori pronti a fare la differenza nel mondo.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale