Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sentenza del Consiglio di Stato sulla decadenza dagli incentivi per l’impianto idroelettrico di Fonte Hydro S.r.l.


 il 

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento

 

Nel contenzioso, Fonte Hydro S.r.l. affiancata dagli avvocati Avilio Presutti e Marco Laudani; GSE S.p.A. assistita dagli avvocati Gianluca Maria Esposito e Antonio Pugliese.

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 2342/2025, ha esaminato il ricorso presentato da Fonte Hydro S.r.l. contro il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) riguardante la decadenza dagli incentivi per l’impianto idroelettrico situato a Malè. La controversia ha origine dal provvedimento del GSE del 9 maggio 2017, che ha negato l’accesso agli incentivi per l’impianto idroelettrico da 0,498 MW, dichiarandolo decaduto dalla graduatoria.

Fonte Hydro S.r.l. aveva presentato istanza di iscrizione al Registro IDRO_RG2014 e successivamente richiesto l’ammissione agli incentivi previsti dal DM 6 luglio 2012. Tuttavia, il GSE aveva rilevato che l’impianto non utilizzava esclusivamente la portata rilasciata ai fini del deflusso minimo vitale (DMV) e che non era dotato di specifica concessione di derivazione d’acqua per lo sfruttamento del DMV. La società aveva contestato il diniego, sostenendo che l’impianto utilizzava una quota parte del DMV senza sottensione di alveo naturale, come attestato dalla Città Metropolitana di Torino.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio aveva rigettato il ricorso di Fonte Hydro S.r.l., confermando la legittimità del provvedimento del GSE. Il Consiglio di Stato ha esaminato l’appello della società, rilevando che la portata media derivata per la produzione di energia era maggiore rispetto alla portata rilasciata ai fini del DMV, e che l’impianto non utilizzava esclusivamente la portata del DMV. Pertanto, ha confermato la decadenza dagli incentivi, ritenendo che la dichiarazione della società in sede di iscrizione al Registro non corrispondesse alla situazione reale.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Professionisti coinvolti nell’operazione: Esposito Gianluca Maria – W-L.E.A.; Laudani Marco – Laudani Marco ; Presutti Avilio – Presutti Avilio;

Studi Legali: Laudani Marco ; Presutti Avilio; W-L.E.A.;

Clienti: Fonte Hydro S.r.l.; Gse – Gestore dei Servizi Energetici;



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Source link

Prestito personale

Delibera veloce