pubblicata la Direttiva per la gestione dei residui PNRR


Gli Avvisi pubblici del PNRR gestiti dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri hanno introdotto un’importante semplificazione per l’accesso alle risorse previste per la digitalizzazione della PA. I contributi concessi agli enti, infatti, hanno previsto somme forfettarie erogate in un’unica soluzione a seguito del completamento delle attività oggetto del finanziamento.

Un’innovazione che ha permesso agli enti di utilizzare le risorse ricevute senza obblighi di rendicontazione economica e permettendo quindi di riutilizzare eventuali residui. Il Sottosegretario Alessio Butti ha firmato quindi una direttiva contenente alcuni principi guida per favorire l’implementazione di iniziative a completamento degli interventi di digitalizzazione già in essere.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Una trasformazione digitale incentrata sull’implementazione di progetti di qualità e duraturi. Con quest’impostazione è nata la strategia PA digitale 2026, che oggi rilanciamo grazie a questa Direttiva che suggerisce i principi guida con cui rinforzare e rilanciare e massimizzare gli impatti dei progetti finanziati dal PNRR” ha dichiarato il Sottosegretario Butti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.