Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

imprese e università a confronto


La Puglia si candida a diventare un hub d’eccellenza per l’innovazione tecnologica subacquea, un settore in rapida espansione che offre opportunità concrete di crescita economica, sviluppo industriale e valorizzazione del capitale umano. A sottolinearlo è il convegno “Il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea – Opportunità per le imprese e le Università Pugliesi, in programma martedì 1° aprile dalle ore 10 alle 12.30 presso la sede di Confindustria Bari e BAT.

Promosso dal Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese e dal Polo Nazionale della Dimensione Subacquea (PNS), con il patrocinio di Confindustria Puglia, Università degli Studi di Bari e Dhitech, l’incontro metterà in luce le potenzialità strategiche della dimensione sottomarina attraverso un confronto tra imprese, enti di ricerca e istituzioni.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Apriranno i lavori Sergio Fontana, presidente di Confindustria Puglia, e Claudio Tinelli, presidente del Distretto, che ha sottolineato come la Puglia sia pronta a giocare un ruolo chiave nell’ecosistema dell’innovazione subacquea: “La nostra regione ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento strategico, capace di attrarre investimenti e di favorire sinergie virtuose tra mondo produttivo e accademico”.

Tra gli interventi più attesi, quello dell’Ammiraglio Ispettore Cristiano Nervi, direttore del Centro di Supporto e Sperimentazione Navale della Marina Militare, nonché guida della Struttura Operativa del PNS, che illustrerà le prospettive operative e tecnologiche del comparto, sottolineando l’importanza del partenariato pubblico-privato come motore per lo sviluppo.

Moderato da Danilo Caivano, vicepresidente del Distretto dell’Informatica, l’incontro rappresenta un’occasione concreta per rafforzare il dialogo tra imprese e università e per esplorare settori innovativi come la robotica sottomarina, l’intelligenza artificiale applicata alle operazioni subacquee e le nuove frontiere dell’energia marina.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta